Dalla Redazione di Bologna.
E’ la Fortitudo Bologna la prima squadra di IBL a radunarsi per iniziare la preparazione invernale che porterà, tra circa due mesi e mezzo, all’inizio della stagione 2012. Oggi agli ordini del manager Marco Nanni il roster, per ora tutto italiano, della Fortitudo si è ritrovato presso il Centro Sportivo Leoni di Casteldebole. Presenti i nuovi acquisti Alessandro Vaglio e Leonardo De Donno, con loro anche il catcher Alberto Varin. Il giovane ricevitore campione d’Europa Juniores verrà ufficializzato nei prossimi giorni, la sua presenza al primo allenamento stagionale della squadra felsinea non lascia dubbi sul suo ingaggio, a disposizione di Nanni sarà l’alternativa a Marco Sabbatani dietro il piatto di casa base. La notizia più lieta per i tifosi della squadra bolognese, e per tutto il movimento del baseball italiano, è senza dubbio il ritorno all’attività di Claudio Liverziani. A due anni di distanza dallo sfortunato episodio di doping in cui rimase coinvolto all’indomani della conquista dello scudetto, l’ex capitano della nazionale azzurra, è tornato ad essere a tutti gli effetti un giocatore di baseball riprendendo la sua carriera da dove l’aveva lasciata. Con tutta la stima, che nonostante la squalifica, è rimasta intatta da parte di tutto il movimento del baseball italiano verso un campione del calibro di Liverziani. Un campione che ricomincia da quel fantastico .335 di media battuta vita, dai suoi 88 fuoricampo e 604 punti battuti a casa. Con le sue 1053 battute valide in 880 partite disputate. La sua esperienza, la sua tecnica nel box di battuta, saranno molto preziose per Marco Nanni in questa stagione in cui la Fortitudo ha deciso di puntare decisamente su un roster giovane. Con Liverziani si è rivisto anche Fabio Milano. Anche per lui è terminato un periodo sfortunato, nella scorsa stagione il braccio l’ha costretto a stare praticamente fuori per tutto il campionato. Dopo l’operazione, il piano di recupero sembra essere più veloce del previsto, il closer bolognese dovrebbero essere pronto, a disposizione di Nanni, per la seconda metà di aprile, dopo circa tre settimane di campionato.