HomeAttualitàSpazio Donna, a Nettuno nasce uno sportello d'ascolto. Ecco orari e giorni

Spazio Donna, a Nettuno nasce uno sportello d’ascolto. Ecco orari e giorni

Nuovo servizio del Comune di Nettuno per dare alle donne un altro punto di riferimento e di ascolto.

“Spazio Donna” è un’iniziativa gemmata nell’ambito del Progetto “Tutela e Famiglia” poiché troppo spesso all’interno di situazioni di difficoltà relazionali e familiari e di conflitti che avvengono anche fra le mura domestiche, la donna è un punto fragile che da ora in poi troverà un punto di riferimento nel Comune di Nettuno, un nuovo riferimento operativo e presente come ulteriore presidio di sicurezza e ascolto.

Questo sportello scaturisce inoltre dall’adesione del Comune di Nettuno al più ampio Protocollo “Protection Network” per la tutela dei minori e delle donne vittime di violenza (primo comunicato su Protection Network) in cui è entrato istituzionalmente nei mesi scorsi impegnandosi nella promozione di iniziative concrete in risposta al contrasto alla violenza: “Spazio Donna” è appunto una di queste risposte, a maggior ragione poiché è stato di recente recepito un ultimo Protocollo della Procura di Velletri che ha inglobato il Network già costituito – essendone la Procura già partner con altri enti – ampliandosi inoltre alla Procura di Roma e di fatto interrelando fra loro i diversi livelli istituzionali che agiscono in interventi di contrasto alla violenza sulle donne.

L’Amministrazione Comunale vuole con decisione continuare ad investire in questa direzione per volontà specifica del Sindaco Casto e potendo contare su un’impronta data dalla Dirigente dell’Area V, la Dott.ssa Camarda, fortemente volta a far rete dentro la cornice di interventi di qualità e spessore valoriale in ambito sociale. Una sinergia forte fra la visione e l’azione concreta che sta facendo raggiungere al Comune di Nettuno risultati di forte e fattivo impatto nel miglioramento dei servizi alla persona.

Orari e giorni dello sportello “Spazio Donna”:

martedì dalle 15 alle 18 e giovedì 11.30-14 recandosi presso la sede del Comune situata all’ex Ostello, in via della Vittoria 2;

telefono per contattare il personale coinvolto: 06.98889357.

*Le notizie del quotidiano inliberauscita sono utilizzabili, a condizione di citare espressamente la fonte quotidiano inliberauscita  e l’indirizzo https://inliberauscita.it

 

 

 

Roberta Sciamanna
Roberta Sciamannahttps://inliberauscita.it
Giornalista Pubblicista, laureata in Scienze della Comunicazione presso La Sapienza di Roma, iscritta all’Ordine Nazionale dei Giornalisti dal 2004. Ha lavorato per "La Provincia", "Latina Oggi", "Il Granchio", "Reporter News"

Ultime Notizie