HomeAttualitàPio Trippa premiato per il suo saggio sulla Storia del Viaggio...

Pio Trippa premiato per il suo saggio sulla Storia del Viaggio e del Turismo

Acquanoir, il premio dell’inquietudine. Scrittori, pittori, filmaker, attrici nazionali e locali per un riconoscimento che fonde desiderio e angoscia. L’acqua del mare. L’acqua del fiume. L’acqua delle terme. Acquanoir, il premio che riconosce le capacità artistiche di chi nella saggistica, nella narrativa, nel teatro, nel giornalismo, nella musica ricava quel senso d’inquietudine e quello stato del desiderio che è proprio del genere più amato, il noir. Ed ecco che il nero si fonde col blu dell’acqua, involucro morbido della vita. La seconda edizione si è svolta nell’arco di due giornate: a Gaeta, mercoledì 7 agosto e a Suio Terme giovedì 8 agosto. L’evento è stato organizzato dall’agenzia Omicron, col patrocinio dei Comuni di Gaeta e Castelforte. Tra gli altri, il nostro concittadino, Pio Trippa , è stato premiato, per il suo saggio sulla Storia del Viaggio e del Turismo, nel corso della serata dell’8 agosto, che si è svolta sulla terrazza delle Terme di Sant’Egidio di Suio Terme a Castelforte.

*Le notizie del quotidiano inliberauscita sono utilizzabili, a condizione di citare espressamente la fonte quotidiano inliberauscita  e l’indirizzo https://inliberauscita.it

 

 

 

Claudio Pelagallo
Claudio Pelagallohttp://www.inliberauscita.it
Giornalista pubblicista, iscritto all'albo Nazionale dal 1991. Ordine Regionale del Lazio. Ha collaborato come corrispondente con diverse testate: Il Messaggero, Il Tempo, Il Corriere dello Sport, La Gazzetta di Parma. Direttore responsabile Inliberauscita

Ultime Notizie