Care lettrici e cari lettori
Anche il 2020 se ne va lasciandosi dietro una scia di eventi drammatici che mai ci saremmo aspettati: la grande pandemia da covid19 che ancora colpisce il nostro paese e l’intero pianeta, il lugubre bollettino di morti che si registra ogni giorno dal febbraio di quest’anno, la conseguente grave crisi economica. Oggi purtroppo assistiamo ad un mondo dove l’odio e l’egoismo sono sempre più forti. Ma nel mondo e nel nostro paese non mancano esperienze umane e civili che parlano di impegno, di solidarietà, di vicinanza agli ultimi.
A fine anno il nostro pensiero non può che andare alle migliaia di vittime del coronavirus, ma anche agli operatori sanitari che hanno curato con dedizione e amore le persone colpite dal virus, rendendo ancora più evidente il valore della Sanità Pubblica, unica ed universale.
Grazie per la passione e per il sostegno che ogni giorno voi lettrici e lettori ci dimostrate. Grazie alle oltre 11.700 persone che seguono la pagina facebook del nostro quotidiano. Un riconoscimento che ci rende orgogliosi e riconoscenti. Con 2.170 articoli pubblicati nel corso del 2020, con decine di articoli pubblicati ogni giorno, un grande impegno fatto con dedizione e professionalità.
Colgo l’occasione per ringraziare quanti collaborano a titolo gratuito a formare il nostro giornale: Roberta Sciamanna, Valerio Pizziconi e la redazione tutta.
Continueremo a lavorare con correttezza e professionalità anche nel nuovo anno.
Vi giungano i nostri auguri, Buon 2021 a tutte e tutti.
Il direttore Claudio Pelagallo