Riceviamo e pubblichiamo
“Oggi è stata una giornata significativa per la nostra comunità e per il futuro amministrativo di Nettuno e Anzio. Il Consiglio Comunale congiunto ha segnato un trionfo senza precedenti della politica seria, concreta e orientata ai bisogni reali dei cittadini, grazie all’impegno costante e decisivo di chi ha scelto di agire, costruire e dialogare, senza mai fermarsi di fronte alle difficoltà. Un ruolo determinante in questo straordinario risultato è stato svolto da chi ha saputo dare il giusto impulso e indirizzo ai lavori consiliari fin dall’inizio. Le parole espresse all’apertura del Consiglio sono state accolte positivamente da tutte le forze politiche, dimostrando la capacità di sintesi e di visione che hanno guidato il nostro impegno, nel segno di un confronto costruttivo e proficuo. La politica del fare, quella che non si accontenta di annunci ma lavora per risultati concreti, ha trovato nell’emendamento presentato oggi un elemento di fondamentale importanza. L’intervento si è concentrato sul rafforzamento del dialogo con la ASL Roma 6, portando alla luce un’azione politica efficace, finalizzata a dare risposte immediate e tangibili alle necessità sanitarie del territorio. I numeri parlano chiaro e non sono frutto di parole vuote. La Regione Lazio, sotto la guida del centrodestra, ha già avviato importanti interventi di potenziamento per l’Ospedale di Anzio e Nettuno, con l’attivazione di nuovi reparti e il rafforzamento di quelli già esistenti. In particolare, sono stati attivati: – 3 nuovi reparti: Neuropsichiatria infantile (6 posti letto), Urologia (5 posti letto), Riabilitazione (19 posti letto); – Rafforzamento di 3 reparti fondamentali: Cardiologia (da 14 a 20 posti letto), Nefrologia (da 3 a 6 posti letto), Day Surgery Multispecialistico (da 9 a 12 posti letto); – L’assunzione di 415 unità di personale sanitario da parte dell’ASL Roma 6, con 32 stabilizzazioni già completate, molte delle quali destinate proprio all’Ospedale di Anzio e Nettuno. Questi sono fatti concreti, che testimoniano l’efficacia e la determinazione di un’azione politica orientata al bene comune e alla qualità della vita dei cittadini. Non si tratta di proclami, ma di un percorso costruito con serietà, competenza e impegno quotidiano. Fratelli d’Italia di Nettuno continuerà a svolgere un ruolo da protagonista in questa trasformazione, vigilando con attenzione affinché i cittadini possano godere di una sanità sempre più efficiente, con risposte puntuali e adeguate ai reali bisogni del territorio. Mentre altri si concentrano su polemiche sterili e parole vuote, noi continueremo a lavorare, giorno dopo giorno, per il bene di Nettuno e di tutti i suoi abitanti”.
Fratelli d’Italia Nettuno
Capogruppo Paolo Gatti –
Consigliera Alessandra D’angeli