HomeAttualitàNazionalePolizza catastrofe, Una nuova tassa a carico dei cittadini è in arrivo

Polizza catastrofe, Una nuova tassa a carico dei cittadini è in arrivo

UNA NUOVA TASSA A CARICO DEI CITTADINI E’ IN ARRIVO!

Non è proprio una tassa in senso stretto, ma il risultato è sempre quello: sborsare soldi, e nemmeno pochi.

Da quest’anno, 2025, entrerà in vigore in Italia una nuova assicurazione obbligatoria, per adesso a carico delle imprese, ma che realisticamente a breve toccherà anche le famiglie.

In ogni caso, si stima che già oggi riguardi ben quattro milioni e mezzo di contribuenti (che è il numero delle imprese attive in Italia), per un costo medio stimato tra i 300 e i 1500 euro annui.

Si chiama “polizza catastrofale”, e servirà ad assicurarsi dai danni degli eventi metereologici estremi dovuti al cambiamento climatico, come alluvioni, frane, inondazioni ed esondazioni, che sempre più stanno colpendo e colpiranno il nostro Paese.

Sia chiaro: noi non siamo affatto contrari.

Il principio è giusto: è bene assicurarsi.

Come è bene riconoscere l’esistenza del pericolo che incombe su ognuno di noi, nessuno escluso, ed anche quantificarne in qualche modo l’entità.

Ma non si può negare che questa operazione, se rimane nei termini annunciati, si traduca di fatto in una gigantesca privatizzazione del disastro eco-climatico, con messa in carico dei costi ai cittadini.

Lo Stato, evidentemente, non ritiene di poter sostenere le spese sempre crescenti.

Ma allora, perchè non far pagare chi ha fatto giganteschi profitti, e continua a farne, attraverso i combustibili fossili?

Giuste le assicurazioni obbligatorie, ma siano gratuite per i cittadini e per le imprese, e vengano coperte con una tassazione sugli impieghi in asset fossili, di aziende estrattive, energetiche, e di istituti finanziari e bancari che le finanziano.

CHI ROMPE PAGA: LE CATASTROFI CLIMATICHE, LE PAGHINO I PETROLIERI!

*Le notizie del quotidiano inliberauscita sono utilizzabili, a condizione di citare espressamente la fonte quotidiano inliberauscita  e l’indirizzo https://inliberauscita.it

 

 

 

Claudio Pelagallo
Claudio Pelagallohttp://www.inliberauscita.it
Giornalista pubblicista, iscritto all'albo Nazionale dal 1991. Ordine Regionale del Lazio. Ha collaborato come corrispondente con diverse testate: Il Messaggero, Il Tempo, Il Corriere dello Sport, La Gazzetta di Parma. Direttore responsabile Inliberauscita

Ultime Notizie