HomeAttualitàNasi all’insù a San Pietro: la prima fumata è nera 

Nasi all’insù a San Pietro: la prima fumata è nera 

Conclave iniziato i fedeli e il mondo aspettano il nuovo Pontefice

È iniziato il Conclave che eleggerà il 267esimo Papa della storia della Chiesa cattolica. La prima votazione si e chiusa alle 21 con fumata nera.

Alle 16.30 è iniziato il rito di ingresso dei Cardinali al Conclave: le preghiere, il giuramento e poi l’“Extra Omnes” per i 133 cardinali elettori sono tutti nella Cappella Sistina per le votazioni. La preghiera per rivolgersi allo Spirito Santo non solo per i credenti e certamente un momento di suggestione e di profonda commozione.

Il rito antico rigorosamente in latino ha, quindi, dato il via all’elezione del nuovo Pontefice in una giornata di fuoco in Medio Oriente e la degenerazione del conflitto tra India e Pakistan.

Martedì, nell’ultima congregazione i Cardinali hanno affrontato i temi degli abusi e dei conti vaticani, ma soprattutto preso atto dell’eredità di Francesco contro le guerre. L’ultima richiesta ufficiale dei Cardinali è stata il richiamo alla pace “Noi Cardinali di Santa Romana Chiesa, riuniti in Congregazione Generale prima dell’inizio del Conclave, costatato con rammarico che non si sono registrati progressi per favorire i processi di pace in Ucraina, in Medio Oriente e in tante altre parti del mondo, anzi che si sono intensificati gli attacchi specialmente a danno della popolazione civile, formuliamo un sentito appello a tutte le parti coinvolte affinché si giunga quanto prima ad un cessate il fuoco permanente e si negozi, senza precondizioni e ulteriori indugi, la pace lungamente desiderata dalle popolazioni coinvolte e dal mondo intero. Invitiamo tutti i fedeli a intensificare la supplica al Signore per una pace giusta e duratura”.

Tanti i fedeli che continueranno ad arrivare a San Pietro, nei prossimi giorni ma dalla prima giornata quello che si percepisce tra la folla è il desiderio di avere il Papa al più presto. E, forse è proprio quello di cui l’umanità necessita in questo momento in cui l’unica voce che sta prendendo spazio è quella delle bombe.

Nel pomeriggio, tra i fedeli in tanti hanno dichiarato di augurarsi un Papa italiano e tra i ‘papabili’ Card. Zuppi, Parolin e Pizzaballa. Certamente tra i credenti il desiderio e quello di un Papa in continuità con il messaggio di pace, inclusione e integrazione di Bergoglio.

Il responso della prima riunione del conclave è stata una fumata nera.

*Le notizie del quotidiano inliberauscita sono utilizzabili, a condizione di citare espressamente la fonte quotidiano inliberauscita  e l’indirizzo https://inliberauscita.it

 

 

 

Clara Habte
Clara Habte
Giornalista, ha collaborato con le testate: Italia Sera, Fuoricampo, Il Salto.

Ultime Notizie