” Dopo aver votato la gestione pubblica del porto e il relativo piano economico finanziario, il Consiglio Comunale del 10 maggio ha approvato il nuovo regolamento per l’area portuale: un lavoro condiviso e discusso nella Commissione Aree Produttive e Demanio, con l’obiettivo di rendere il porto di Anzio più sicuro, curato e accessibile.
Tra le novità più significative:
Posti barca riservati alle persone con disabilità che passano dal mimino di legge del 2% al 3%, grazie alla proposta della consigliera Apa D’Alfonso, un gesto concreto per un porto più inclusivo e attento ai diritti di tutti.
Sconti per i cittadini di Anzio con requisiti di residenza e regolarità di pagamento dei tributi, un segno di riconoscimento verso chi vive e sostiene la comunità ogni giorno.
Dopo anni in cui si sono accumulati debiti, creati contenziosi, persi posti di lavoro fino ad arrivare al fallimento della società che avrebbe dovuto costruire e gestire il nuovo porto, si è finalmente operato quel cambio di passo cui abbiamo sempre auspicato.
Ora, grazie al diverso approccio che costituisce una vera novità per la nostra città, è stato approvato un regolamento frutto di un confronto aperto e costruttivo con tutte le forze politiche. Nonostante l’urgenza dettata dall’imminente stagione estiva, è stato infatti svolto un lavoro trasparente e partecipato durante il quale sono stati accolti e dibattuti suggerimenti, osservazione proposte migliorative.
La minoranza, nonostante la disponibilità dimostrata in commissione, ha scelto di astenersi. Dal canto nostro ci assumiamo tutta la responsabilità per le scelte effettuate continuando a lavorare con trasparenza e impegno”.
Il gruppo Consiliare ApA
Tiziana D’Alfonso
Simonetta Pagliaricci