HomeAttualitàIl Consiglio comunale di Nettuno revoca la cittadinanza onoraria a Mussolini

Il Consiglio comunale di Nettuno revoca la cittadinanza onoraria a Mussolini

“Oggi siamo qui non per intervenire su temi ideologici ma siamo qui perché il valore e il messaggio della nostra Costituzione va portato avanti. Non servono lezioni di storia o discorsi sulle proprie convinzioni politiche personali, che ognuno tiene per se fuori dal consiglio comunale, ma prendo atto, alla luce degli interventi di tutti i consiglieri in aula che non mettono in dubbio democrazia, e antifascismo, che il prossimo 25 Aprile lo festeggeremo tutti insieme.
Noi come Amministrazione stiamo portando avanti un percorso ed un discorso culturale complessivo, che coinvolge anche le scuole e questa sala consiliare, per portare avanti dei valori che sono di tutti: Pace, democrazia, libertà. Non ci sono dubbi sulla nostra posizione. Lo scorso 25 Aprile, tuttavia ho visto tante assenze pesanti.
Oggi sentire lezioni da chi è assente alle cerimonie ufficiali davvero non è possibile. Quelle sono assenze che contano. L’antifascismo è un discorso che non può vedere divisioni eppure c’è chi in questa aula, si è fatto vedere al convegno in cui si recitava la frase “Mai più antifascismo” sul quale questa Amministrazione ha preso una posizione chiarissima. Siamo stati compatti nel condannare non la memoria di un ragazzo come evento storico, ma certamente come evento anti antifascista. Anche in questa occasione alcuni silenzi sono stati rumorosi. Oggi non voglio fare lezioni di storia. Oggi facciamo questo atto, con convinzione, perché ci crediamo, a prescindere da chi c’è e chi, senza fare lezioni e senza puntare il dito. Andiamo avanti e spero che sul tema dell’antifascismo si possa continuare in un percorso che ci veda tutti uniti”. Così in una nota il Sindaco di Nettuno Nicola Burrini

Il consiglio comunale di Nettuno oggi, 21 maggio, ha votato la revoca della cittadinanza a Benito Mussolini con 14 voti, all’unanimità dei presenti in Aula.

A votare la mozione i consiglieri del PD, una consigliera della lista Burrini e i tre consiglieri di Patto per Nettuno che l’avevano proposta. Assenti con giustificazione le consigliere Sanetti e Pambianco. Assenti anche alcuni consiglieri di maggioranza della lista Burrini, la consigliera Bianchi ha lasciato l’aula dopo la sua dichiarazione. Assenti i consiglieri di Forza Italia. Presenti al dibattito, ma allontanatisi al momento del voto, i consiglieri di FdI Gatti e D’angeli.

La proposta di revoca della cittadinanza onoraria Mussolini era stata presentata a suo tempo dall’ANPI, e  recentemente portata all’attenzione dell’assise dal Consigliere del Patto Carlo Conte. Proposta accolta con favore dal Sindaco e dal presidente del consiglio comunale Alicandri

*Le notizie del quotidiano inliberauscita sono utilizzabili, a condizione di citare espressamente la fonte quotidiano inliberauscita  e l’indirizzo https://inliberauscita.it

 

 

Redazione
Redazionehttp://www.inliberauscita.it
Periodico telematico di informazione fondato il 16 giugno 2011 Registrazione presso il tribunale ordinario di Velletri n°12/2011

Ultime Notizie