HomeAttualitàAnzio. Raccolta rifiuti, mercoledì incontro coi ristoratori: nuovo regolamento e calendario estivo

Anzio. Raccolta rifiuti, mercoledì incontro coi ristoratori: nuovo regolamento e calendario estivo

È in programma mercoledì 28 maggio alle 15, presso Villa Sarsina, un incontro dell’amministrazione comunale con i ristoratori per preparare al meglio la gestione della raccolta dei rifiuti nel periodo estivo. Alla riunione prenderanno parte anche i rappresentanti di Aet.

 

Verranno presentati il nuovo regolamento per il posizionamento dei contenitori su suolo pubblico e il nuovo calendario estivo rivolto alla categoria. “Un’iniziativa che parte dal confronto costante con le categorie e i cittadini – dice il sindaco, Aurelio Lo Fazio – quello del dialogo è un metodo che abbiamo adottato sin dal primo momento e che intendiamo portare avanti, nell’ottica della soluzione condivisa dei problemi”.

 

“Da un lato vogliamo dare regole certe e uguali per tutti – spiega l’Assessore Brignone – progettando un servizio che risponda alle esigenze di questa importante categoria. Dall’altro lato, vengono intensificati i controlli della polizia locale affinché tutti rispettino le regole ed effettuino correttamente la raccolta differenziata. Rendere la nostra città più bella e pulita deve essere un lavoro collettivo e su questo ho trovato massima disponibilità da parte della categoria”.

 

Il nuovo regolamento prevede che le attività che non abbiano sufficiente spazio all’interno del locale possano posizionare i loro contenitori su suolo pubblico, previa autorizzazione dell’ufficio ambiente e della polizia locale, a patto che vengano rispettati alcuni requisiti: i contenitori non devono ostacolare il passaggio pedonale e carrabile, non devono essere posti a ridosso di altre attività o residenze e devono essere contenuti in armadietti bianchi, chiusi e univocamente attribuiti all’utenza, in modo tale che questa possa rispondere del contenuto dei contenitori al fine di agevolare i controlli.

 

Il nuovo calendario rappresenta invece una sperimentazione per aumentare la raccolta differenziata e mantenere il decoro della città, garantendo comunque 2 passaggi giornalieri di organico e 4 passaggi settimanali per i materiali non riciclabili.

 

“Attualmente, nonostante il capitolato con AeT preveda 3 passaggi al giorno di organico e 2 di materiali non riciclabili, gli operatori raccolgono ogni giorno rifiuti non differenziati. È evidente che c’è un problema e va risolto – continua l’assessore – Perciò abbiamo deciso di sperimentare per questa stagione questa nuova formula nelle more della riprogettazione complessiva del servizio. L’incontro sarà anche l’occasione per spiegare ai ristoratori quali sono i doveri che hanno rispetto alla gestione dei rifiuti e le opportunità che le normative offrono loro”.

*Le notizie del quotidiano inliberauscita sono utilizzabili, a condizione di citare espressamente la fonte quotidiano inliberauscita  e l’indirizzo https://inliberauscita.it

 

 

Redazione
Redazionehttp://www.inliberauscita.it
Periodico telematico di informazione fondato il 16 giugno 2011 Registrazione presso il tribunale ordinario di Velletri n°12/2011

Ultime Notizie