HomeAttualitàArdea. Tor San Lorenzo, troppe barriere architettoniche: è ora di rispettare le...

Ardea. Tor San Lorenzo, troppe barriere architettoniche: è ora di rispettare le leggi

Prima passeggiata / Tor San Lorenzo 

Per chi si muove in carrozzina è praticamente impossibile fare una passeggiata tra via California e viale San Lorenzo. La denuncia il “Comitato per i diritti delle persone con disabilità”

❌Ecco un sintetico elenco di ostacoli, spesso insormontabili, che abbiamo trovato: le strisce pedonali sono sprovviste di segnali sensoriali per i non vedenti inoltre sono tutte decentrate rispetto alle rampe dei marciapiedi che comunque mancano in molti punti. Inoltre molte automobili parcheggiate sui marciapiedi ostruiscono il transito.

La piazza Falcone e Borsellino, recentemente ristrutturata, è un monumento all’esclusione sociale: assenza di rampe in tutto il perimetro della piazza; un tombino malposizionato blocca le ruote anteriori delle carrozzine; mancano segnalazioni sensoriali nei pressi della fontana, dei giochi e della scalinata; l’elemento architettonico inclinato vicino la scalinata è una vera e propria trappola per chi è in carrozzina e dovrebbe avere anche un cordolo per evitare di precipitare nel vuoto.

ABBIAMO SEGNALATO al SINDACO e alla maggioranza al governo di Ardea

tutte queste MANCANZE che sono GRAVI VIOLAZIONI DELLE LEGGI VIGENTI.

Ricordiamo che le barriere architettoniche sono un insulto per centinaia di cittadini/e con disabilità fisiche o sensoriali ma che impediscono anche il transito ai passeggini oppure a chi ha un temporaneo impedimento motorio.

Questa è la prima tappa di una rilevazione delle barriere architettoniche che come Comitato per i diritti delle persone con disabilità abbiamo avviato nel territorio di Ardea.

*Le notizie del quotidiano inliberauscita sono utilizzabili, a condizione di citare espressamente la fonte quotidiano inliberauscita  e l’indirizzo https://inliberauscita.it

 

 

Redazione
Redazionehttp://www.inliberauscita.it
Periodico telematico di informazione fondato il 16 giugno 2011 Registrazione presso il tribunale ordinario di Velletri n°12/2011

Ultime Notizie