HomeAttualità"47 morto che parla", Fare Teatro in scena il 25 luglio al...

“47 morto che parla”, Fare Teatro in scena il 25 luglio al teatro Spazio Vitale

L’Associazione Culturale Fare Teatro torna con il teatro d’autore e lo fa scegliendo uno dei drammaturghi italiani tra i più conosciuti al mondo: l’unico ed inimitabile Ettore Petrolini. Poliedrico artista romano dalla spiccata vocazione comica, seppe infiammare le platee, non solo in patria, con le sue pungenti macchiette. Il regista Marco Nica ha scelto di portare in scena una delle commedie più divertenti che vide la firma anche di Francesco Durante, rendendo il copione a dir poco esplosivo: 47 morto che parla. Questa commedia brillante in due atti, riadattata alla fine degli anni ’50, narra le gesta del protagonista Antonio Peletti, un marito esuberante che decide di fare ritorno a casa dopo una lunga e ingiustificata assenza. La moglie, aiutata da un gruppo di amici artisti, architetta uno scherzo per vendicarsi di essere stata abbandonata, facendo credere al marito di essere morto e di ritrovarsi in Paradiso. Tra inganni ed equivoci, un susseguirsi di risate danno vita ad uno spettacolo adatto a tutta la famiglia per trascorrere una serata in allegria. Il cast prevede l’attore e scrittore Marco Nica nel ruolo principale. “Toto Peletti è un personaggio a dir poco complesso, un mix di comicità genuina risultato di un eccellente lavoro a quattro mani fra Petrolini e Durante. Si riesce a percepire il diverso stile delle battute ma allo stesso tempo esse si fondono in una bella armonia comica. Peletti è un personaggio camaleontico che reagisce in modo differente in base all’interlocutore che ha di fronte. Determinato, codardo, seduttore, amicone e dispettoso….è come recitare tanti personaggi differenti che si susseguono da una scena all’altra. Amante del buon vino, senza una lira in tasca, finto acculturato, egli ama parlare spesso in rima, a volte con toni epici per dare spessore alla sua semplice vita”. Nica sarà affiancato da due attori di lunga esperienza recitativa: la protagonista femminile Deborah Niscola (la moglie) e l’antagonista Roberto Lucci (l’amante). Un posto di rilievo anche per Debora Radano che vestirà i panni dell’angelo e per Maria Luisa Cassese, una bizzarra suocera. Completano il cast un’altra vecchia conoscenza del gruppo Sabina Fonte Mastrangelo, e ben tre nuovi acquisti alla prima esperienza assoluta che sorprenderanno il pubbico con la loro simpatia: Vincenzo Delzanno, Nicola Lugeri ed Alessandro Bonocore. L’arduo compito dei costumi non poteva che essere affidato a Mariangela Vannini che, con l’aiuto di Debora Radano, ci farà calare perfettamente nell’epoca della Roma del dopoguerra. Le scenografie, volutamente essenziali, ma simboliche e funzionali, sono state realizzate da Vincenzo Delzanno, mentre l’accurato lavoro del trucco è stato affidato alla consueta professionalità di Sabina Fonte Mastrangelo. Lo spettacolo andrà in scena venerdì 25 luglio alle ore 21:00 presso il Teatro Spazio Vitale di Nettuno, in via Dante Canducci 29/A. Per richiedere informazioni sui biglietti chiamare il numero 349/1523911. La prevendita è già cominciata, è possibile quindi recarsi già presso i seguenti punti vendita: Centro Benessere Fonte di Rinascita, Via Montenero 24 Nettuno (solo lunedì, giovedì e sabato); Ristorante Saint Tropez, Via Ardeatina 103 Anzio; Bar Retrò, Viale del Sole Lavinio; Erboristeria Casaldi, Via Manara 3 Anzio; Osteria Villa Rugantino, Via Tirreno 13 Anzio. Prezzo Intero 13 € – Prezzo Ridotto (under 12 o over 65) 10 €.

*Le notizie del quotidiano inliberauscita sono utilizzabili, a condizione di citare espressamente la fonte quotidiano inliberauscita  e l’indirizzo https://inliberauscita.it

 

 

Redazione
Redazionehttp://www.inliberauscita.it
Periodico telematico di informazione fondato il 16 giugno 2011 Registrazione presso il tribunale ordinario di Velletri n°12/2011

Ultime Notizie