HomeSportTaekwondoIn bocca al lupo a Lucia Pezzolla in gara con gli azzurri...

In bocca al lupo a Lucia Pezzolla in gara con gli azzurri all’EYOF Skopje 2025

L’Italia del Taekwondo pronta per l’EYOF Skopje 2025: tra i dieci azzurri anche Lucia Pezzolla, orgoglio di Nettuno

Roma, – Cresce l’attesa per l’EYOF Skopje 2025, il European Youth Olympic Festival, manifestazione multisportiva organizzata dal Comitato Olimpico Europeo e riservata ai migliori giovani atleti europei tra i 14 e i 18 anni. Un evento che dal 20 al 26 luglio riunirà oltre 4000 atleti di 48 Paesi, con 15 discipline in programma e il debutto ufficiale del Taekwondo.

Le gare di Taekwondo si svolgeranno dal 23 al 25 luglio presso la Faculty for Physical Education, Sport and Health di Skopje, capitale della Macedonia del Nord, con alcuni appuntamenti distribuiti anche a Kumanovo e Osijek. La delegazione italiana, guidata dal CONI e dalla Federazione Italiana Taekwondo (FITA), schiererà dieci atleti: cinque ragazze e cinque ragazzi, selezionati per rappresentare il tricolore su un palcoscenico europeo di altissimo livello tecnico.

Gli azzurri in gara:

Maschile: Nicolò Sevagian (-48 kg), Touiar Abdelrrman (-55 kg), Hamza Laantri (-63 kg), Gabriele Rosato (-73 kg), Francesco Destino (+73 kg)

Femminile: Virginia Lampis (-44 kg), Ludovica Fugazza (-49 kg), Anna Frassica (-55 kg), Lucia Pezzolla (-63 kg), Emanuela Palmisano (+63 kg)

Il programma delle gare di Taekwondo si svilupperà su tre giornate:

23 luglio: Nicolò Sevagian, Virginia Lampis, Ludovica Fugazza

24 luglio: Touiar Abdelrrman, Hamza Laantri, Anna Frassica

25 luglio: Gabriele Rosato, Francesco Destino, Lucia Pezzolla, Emanuela Palmisano

Un focus particolare va a Lucia Pezzolla, 15 anni, originaria di Nettuno (RM), vera promessa del Taekwondo italiano. Lucia non è nuova alle grandi competizioni: è campionessa italiana in carica nella categoria –63 kg e fa già parte stabilmente del giro della Nazionale giovanile e Senior. Quest’anno ha partecipato al Grand Prix Challenge di Charlotte, confrontandosi con alcune delle migliori atlete mondiali, esperienza preziosa per la sua crescita internazionale.

Il 25 luglio Lucia salirà sul quadrato con la grinta e il talento che l’hanno portata ai vertici nazionali, portando con sé non solo i colori dell’Italia, ma anche l’orgoglio della sua città, Nettuno, che la sostiene e la guarda con ammirazione.

L’EYOF Skopje 2025 non è soltanto una competizione, ma un’esperienza educativa che promuove i valori olimpici di amicizia, rispetto e inclusione. Per il Taekwondo italiano, rappresenta un momento chiave per forgiare i campioni di domani, testandoli in un contesto internazionale che anticipa, per intensità e prestigio, i grandi eventi senior.

*Le notizie del quotidiano inliberauscita sono utilizzabili, a condizione di citare espressamente la fonte quotidiano inliberauscita  e l’indirizzo https://inliberauscita.it

 

 

Redazione
Redazionehttp://www.inliberauscita.it
Periodico telematico di informazione fondato il 16 giugno 2011 Registrazione presso il tribunale ordinario di Velletri n°12/2011

Ultime Notizie