HomeEventiCretarossa, dal 21 al 27 luglio, il quartiere celebra la sua Patrona:...

Cretarossa, dal 21 al 27 luglio, il quartiere celebra la sua Patrona: a Nettuno è Festa per Sant’Anna

Ecco le iniziative religiose e le altre attività programmate dalla Parrocchia di Cretarossa dal 21 al 27 luglio

 Sono giorni di grande fermento, a Nettuno, per la Festa Patronale della Parrocchia di Sant’Anna, Madre della Beata Maria Vergine, nel quartiere di Cretarossa. Infatti, dal 21 al 27 luglio 2025 sono in programma diverse iniziative predisposte dal Parroco Don Luca De Donatis, dai Sacerdoti della Parrocchia e da tutti i collaboratori e i gruppi parrocchiali.

 Il primo appuntamento è in programma lunedì 21 luglio, alle ore 21.00, nell’Anfiteatro all’aperto di piazza Sant’Anna: si tratta di un evento intitolato “Custodire la speranza: nonni e anziani nella Sacra Scrittura” – un tè freddo con la Professoressa Laura Paladino, Biblista.

Un secondo appuntamento, di grandissimo rilievo sociale per l’intera Città di Nettuno, è in programma alle ore 21.00 di giovedì 24 luglio, in piazza Sant’Anna, proprio davanti al Sagrato della Chiesa: andrà in scena lo spettacolo di teatro inclusivo “L’allegra fattoria”, un musical che vedrà la partecipazione dei bambini e dei giovani della Parrocchia. Tra l’altro, lo spettacolo sarà preceduto da alcune opere d’arte, con bambini e giovani, brevemente illustrate dallo Storico dell’Arte, Dott. Sergio Guarino.

Venerdì 25 luglio, in serata, alle ore 21.00, nell’Anfiteatro all’aperto di piazza Sant’Anna, spazio al “Rosario in Musica”.

Sabato 26 luglio, Solennità liturgica dei Santi Anna e Gioacchino, la giornata sarà aperta – alle ore 8.00 – dalla donazione di sangue grazie alla presenza dell’autoemoteca dell’Avis nel piazzale della Parrocchia; alle ore 19.00, è in programma la Solenne Concelebrazione Eucaristica presieduta da Don Giovanni Biallo (Responsabile settore biblico ORP), cui seguirà la Solenne Processione. Il corteo religioso, con la statua di Sant’Anna che sarà trasportata “a spalla” dai componenti della Confraternita, si snoderà per le vie del quartiere e, in special modo, seguirà il seguente itinerario: piazza Sant’Anna, via Don Temistocle Signori, via Angelo Castellani, via Suor Eletta Barattieri, via Michelangelo, via Traunreut, via Astoria, via della Liberazione, via Passamonti, piazza Sant’Anna.

Chiaramente, si invitano i parrocchiani ad addobbare, case e strade, con drappi e fiori. La Solenne Processione sarà accompagnata dal Complesso Bandistico “Angelo Castellani” di Nettuno.

Domenica 27 luglio – Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani , come di consuetudine, le Sante Messe del mattino saranno celebrate alle ore 8.00, alle ore 10.00, alle ore 11.30. Alle ore 19.00 la Santa Messa sarà presieduta da Don Felipe Brito. Durante questa Messa, ci sarà anche l’Unzione degli Infermi: i nominativi di chi vorrà ricevere il Sacramento dovranno essere comunicati in Parrocchia entro il 25 luglio.

Sempre Domenica 27 luglio, alle ore 21.00, nell’Anfiteatro all’aperto di piazza Sant’Anna, i festeggiamenti si chiuderanno con “S. Anna’s Got Talent”, un appuntamento con musica, canti, balli e intrattenimento tutto da scoprire: chi volesse iscriversi per esibirsi, potrà farlo in Parrocchia entro il 22 luglio.

 «La Festa Patronale rappresenta, come sempre, il momento unificante della nostra bella e dinamica Comunità parrocchiale – afferma il Parroco, Don Luca De Donatis -. Auspico una partecipazione corale di tutti, affinché i momenti di Fede e preghiera, oltre che quelli di svago, rappresentino con forza tutto il Bene che il popolo di questa Parrocchia dimostra ogni giorno».

  Tutte le iniziative, come di consueto in Parrocchia, saranno a ingresso totalmente libero e gratuito.

*Le notizie del quotidiano inliberauscita sono utilizzabili, a condizione di citare espressamente la fonte quotidiano inliberauscita  e l’indirizzo https://inliberauscita.it

 

 

Redazione
Redazionehttp://www.inliberauscita.it
Periodico telematico di informazione fondato il 16 giugno 2011 Registrazione presso il tribunale ordinario di Velletri n°12/2011

Ultime Notizie