Successo per la terza edizione l’Anzio’S Summer Jazz Time che quest’anno si ispira alla straordinaria figura di Marc Chagall. Nel cortile di Cortile di Villa Sarsina ad Anzio, appuntamenti che vedono il magico incontro delle note del jazz con le suggestioni di poesia, prosa, danza e pittura. Fra i protagonisti di questa edizione. Questa sera 26 luglio il Francesco Bruno Quartet con un progetto dall’emblematico titolo di New Heart Waltz ( ore 21,30).
Francesco Bruno Quartet
New Heart Waltz (il valzer per il nuovo mondo) è il titolo augurale scelto per il concerto da Francesco Bruno, figura storica della scena jazz romana sin dai primi anni settanta, che ha lasciato tracce importanti anche nella nostra musica popolare. Il concerto vedrà una selezione di composizioni tratte dai molti progetti realizzati come solista, tra i quali anche il recente Zàkynthos, con i quali ha saputo creare una propria cifra stilistica che affonda le proprie radici nel jazz afroamericano per poi espandersi in una varietà di colori uniti dai tratti melodici sempre presenti nei brani.
Francesco Bruno – chitarra, Pierpaolo Principato – pianoforte, Andrea Colella – contrabbasso,.Giorgio Raponi – batteria
Francesco Bruno – chitarra, Pierpaolo Principato – pianoforte, Andrea Colella – contrabbasso,.Giorgio Raponi – batteria
Sempre questa sera, 26 luglio, alle ore 21.00 la Compagnia del Borgo proporrà Con gli occhi di Bella Chagall con Arianna Siraco, un omaggio alla prima moglie di Marc in cui Bella Chagall intreccia memoria e amore in pagine sospese tra sogno e nostalgia, il racconto dell’incontro con Marc: pittore dell’anima e della luce: “Intingi i pennelli. Il rosso, il blu, il bianco, il nero schizzano. Mi trascini nei fiotti di colore. Di colpo mi stacchi da terra, mentre tu prendi lo slancio con un piede, come se ti sentissi troppo stretto in questa piccola stanza.”.
Mentre il 27 luglio, sempre alle 21.00, la Compagnia del Girasole proporrà Cos’è un musicista jazz, con Gabriele Ciccotosto: “Io suonavo. Non per salvarmi. Ma perché non avevo altra lingua. Volevo essere tutto. E poi scomparire. Come un lampo. Come un verso che esplode e poi tace.”.
Infine, tutte le sere fra le 20 e le 21 in programma: i Ritratti d’inchiostro con Iago (Roberto Sannino): piccoli ritratti in versi del pubblico in sala. I fiori per bambini una guida alla conoscenza delle straordinarie capacità curative dei fiori, con una particolare attenzione all’universo dei bambini a cura di Valeria Ballarati. Infine, Fabrizio Salvatore e Alessandro Guardia di AlfaMusic guideranno all’ascolto delle novità discografiche ed i classici della storia del jazz.