Il grande repertorio operistico nella magica cornice del Forte Sangallo di Nettuno
Martedì 29 luglio 2025 – ore 21.00
Ingresso libero fino ad esaurimento posti
Sotto il cielo stellato d’estate, nella corte storica del Forte Sangallo di Nettuno, la grande lirica torna protagonista con “Lirica sotto le stelle”, il concerto lirico che animerà la serata di martedì 29 luglio 2025 alle ore 21.00 nella suggestiva Corte esterna dello storico castello del Forte Sangallo, luogo tra i più rappresentativi e affascinanti della città di Nettuno.
L’evento è promosso dal Comune di Nettuno, nell’ambito della rassegna estiva denominata “RENASCENTIA” per dare un’identità simbolica e unitaria agli eventi estivi, sottolineando il desiderio di riaccendere la vita culturale cittadina, promuovere l’arte, la musica e il teatro nei luoghi più suggestivi del territorio.
Dopo il grande successo riscosso in occasione del concerto per la Festa della Liberazione 2025, il soprano Federica Di Rocco torna ad esibirsi a Nettuno. L’artista, acclamata interprete della scena lirica internazionale ha recentemente calcato i palcoscenici di prestigiosi teatri e sale da concerto in Italia e all’estero, vincitrice di numerosi premi e concorsi lirici internazionali, sarà protagonista di una serata all’insegna della grande musica e della raffinatezza interpretativa.
In questo nuovo appuntamento musicale , il soprano Di Rocco sarà affiancata dal talentuoso tenore Luigi Paolillo, al pianoforte il M° Massimiliano Franchina, musicista di grande esperienza, docente presso il Conservatorio “Santa Cecilia” di Roma, rinomato per la sua eleganza musicale e sensibilità artistica.
Il programma prevede un appassionato viaggio musicale attraverso l’esecuzione delle più belle arie e duetti d’opera del grande repertorio lirico, romanze e pagine brillanti tratte dall’Operetta.
Sarà una serata coinvolgente e capace di offrire alla cittadinanza e ai visitatori un’esperienza culturale immersiva, tra musica, storia e bellezza, in un’atmosfera magica , volta a donare emozioni indelebili.
L’ingresso è gratuito fino ad esaurimento posti.