HomeAttualitàNazionaleLa comunità internazionale riconosca lo stato palestinese, l'appello di un gruppo di...

La comunità internazionale riconosca lo stato palestinese, l’appello di un gruppo di intellettuali ebrei

Un gruppo di intellettuali ebrei italiani ha preso carta e penna e ha sottoscritto un appello prezioso, fondamentale, per chiedere alla comunità internazionale e in particolare al governo Meloni l’immediato riconoscimento dello Stato di Palestina e, insieme, lo stop a ogni fornitura d’armi a Israele.

E, tra i firmatari, ci sono alcune delle persone che più stimo oggi in Italia: Roberto Saviano, Gad Lerner, Anna Foa, Carlo Ginzburg, Helena Janeczek e molti altri.

“Chiediamo l’immediato riconoscimento di uno Stato palestinese da parte della comunità internazionale, in condizioni di sicurezza e di rispetto del diritto internazionale sia per i palestinesi che per gli israeliani. Dopo le violenze a Gaza dell’ultimo anno e mezzo, seguite alla strage del 7 ottobre da parte di Hamas, che hanno visto sistematici crimini di guerra e contro l’umanità, pulizia etnica, e affamamento della popolazione palestinese da parte di Israele – violenze da più parti e legittimamente definite un genocidio -, condanniamo le azioni e l’oltranzismo cieco del governo israeliano. Chiediamo una tregua urgente a Gaza, il rilascio degli ostaggi e l’avvio di negoziati di pace. La richiesta del riconoscimento di uno Stato palestinese è da noi rivolta in particolare al governo italiano, a cui pure chiediamo di cessare la fornitura di armi a Israele”.

Non solo il riconoscimento dello Stato di Palestina. Ma anche la richiesta di fermare la fornitura d’armi a Israele. E soprattutto la legittimazione della parola “genocidio”.

Le parole sono importanti. E loro le hanno usate tutte, bene, in ogni sfumatura necessaria di significato.
Con tutta la sofferenza e il travaglio delle loro origini ebraiche.

*Le notizie del quotidiano inliberauscita sono utilizzabili, a condizione di citare espressamente la fonte quotidiano inliberauscita  e l’indirizzo https://inliberauscita.it

 

 

Redazione
Redazionehttp://www.inliberauscita.it
Periodico telematico di informazione fondato il 16 giugno 2011 Registrazione presso il tribunale ordinario di Velletri n°12/2011

Ultime Notizie