HomeAttualitàAprilia, otto associazioni sportive scrivono alla Commissaria: «Senza palestre si blocca la...

Aprilia, otto associazioni sportive scrivono alla Commissaria: «Senza palestre si blocca la stagione»

La Lettera inviata alla Commissaria Straordinaria del Comune di Aprilia da parte delle ASD (Associazioni Sportive Dilettantistiche) concessionarie delle palestre comunali.

“Le scriventi ASD sono conduttrici delle palestre di proprietà del Comune di Aprilia (LT) facenti parte degli Istituti Comprensivi cittadini.

Ad oggi codesta Amministrazione non ha rinnovato il bando di concessione triennale riguardante le palestre comunali, nonostante manchino appena una ventina di giorni al 1° settembre, data di apertura della stagione sportiva 2025/2026.

Come la Ill. ma SV saprà, con la recente Riforma dello Sport, le associazioni sportive dilettantistiche sono tenute a contrattualizzare tutti gli Istruttori sportivi, quali co.co.co., cosa attualmente impossibile stante l’incertezza temporale di un eventuale inizio attività, lasciando così nel limbo, non solo le ASD e gli Atleti, ma anche numerosi lavoratori e collaboratori.

La stagione sportiva poi, per qualsiasi sport, inizia a settembre, campionati e tornei inclusi, che rischiano di lasciare fuori i Clubs apriliani,

Ritardi nell’inizio della stagione sportiva comporterebbero ritardi anche nell’offerta agli atleti dai più piccoli ai più grandi, maschi e femmine, molti dei quali stanno seguendo dei percorsi sportivi importanti che non possono restare in sospeso con la preparazione.

Vieppiù che giunti ad agosto, anche le segreterie degli Enti di Promozione Sportiva e delle Federazioni hanno chiuso o stanno chiudendo per ferie; dunque, sarà impossibile ottenere qualsivoglia documentazione ufficiale richiesta, solitamente in tali bandi di assegnazione.

E non di meno per determinare i nuovi orari di disponibilità per il bando triennale per le assegnazioni delle palestre, occorre necessariamente ricontattare le Dirigenze scolastiche, fatto che appare alquanto improponibile considerando il periodo feriale già iniziato dagli Istituti di Istruzione.

E val bene ricordare inoltre che il Dipartimento Sport della Presidenza del Consiglio, come anche la Regione Lazio con Sport e Salute, hanno pubblicato un bando che prevede un fondo alle famiglie con un reddito ISEE basso per aiutarle nello Sport dei figli e che, il ritardo dell’assegnazione delle palestre da parte del Comune, sta impedendo alle ASD di registrarsi e, dunque, ai ragazzi apriliani con maggiori difficoltà economico/sociali di poter praticare lo Sport.

Non solo, le ASD che dal bando potrebbero essere escluse, non avrebbero alcuna possibilità di trovare altre sedi in tempo per l’inizio di stagione, rischiando così di chiudere definitivamente, per colpe di ritardi non dovuti alle medesime associazioni.

Nel passato, in situazioni similari le Amministrazioni comunali, mostrando buon senso e dando il tempo necessario per raccogliere e documentare l’attività sportiva e sociale svolta dalla Associazioni, hanno prorogato di un anno le assegnazioni per poi emettere un bando a valere dalla stagione sportiva successiva.

Pur comprendendo quindi i problemi della città, sicuramente gravosi, voglia la Ill.ma SV, voler valutare la possibilità di una proroga di un anno delle precedenti assegnazioni, in modo da poter consentire allo Sport dilettantistico apriliano di iniziare regolarmente l’imminente prossima stagione sportiva.

Confidiamo nell’accettazione della richiesta e siamo disponibili ad un incontro per trovare soluzioni che rispondano alle esigenze di tutti”.

Firmato: A.S.D. VIRTUS BASKET APRILIA, GIOVELLEY SRL SSD, ASD SAMURAI DILETTANTI BK APRILIA, ASD PIANETA VOLLEY APRILIA TEAM, ASD OLIMPYA, ASD ANASPOL, ASD EUROPA NINA ZHURAVLEVA, ASD ASKS CAMPO DI CARNE

*Le notizie del quotidiano inliberauscita sono utilizzabili, a condizione di citare espressamente la fonte quotidiano inliberauscita  e l’indirizzo https://inliberauscita.it

 

 

Redazione
Redazionehttp://www.inliberauscita.it
Periodico telematico di informazione fondato il 16 giugno 2011 Registrazione presso il tribunale ordinario di Velletri n°12/2011

Ultime Notizie