HomeAttualitàDisastro Sanità. La CGIL al ministro Schillaci: la sanità pubblica ha bisogno...

Disastro Sanità. La CGIL al ministro Schillaci: la sanità pubblica ha bisogno di 510.000 nuove assunzioni

Per la CGIL occorrono nuove assunzioni per sostituire il personale che nei prossimi anni andrà in pensione e potenziare ospedali, ambulatori e tutti i servizi sanitari.

“Il Ministro continua a parlare della necessità di assumere nuovo personale. Noi non possiamo che concordare, ma dobbiamo prendere atto del fatto che finora si è trattato solo di parole. Infatti, dagli ultimi dati del Conto annuale Mef 2023, emerge che oltre il 70% delle ultime assunzioni fatte sono state di personale che già lavorava all’interno del Servizio Sanitario Nazionale ma come precario. Non si tratta dunque di nuovo personale per rafforzare la sanità pubblica ma di stabilizzazioni ottenute grazie alle nostre battaglie”. E incalza: “Quella della precarietà, poi, è una piaga ancora presente che coinvolge oggi 36.000 persone e che vede un aumento di contratti di collaborazione che oggi sono 14.000”.

“Noi lo sosteniamo da tempo e i dati del Conto annuale confermano la sensatezza della nostra proposta: la sanità pubblica ha bisogno di 510.000 nuove assunzioni per sostituire il personale che nei prossimi anni andrà in pensione e potenziare ospedali, ambulatori e tutti i servizi sanitari. Chiediamo al Ministro un confronto strutturato con i sindacati per discutere insieme di un piano straordinario di nuove assunzioni e di come rendere attrattive le professioni sanitarie; temi a cui il nuovo contratto rinnovato non risponde in alcun modo”, conclude la Fp Cgil.

*Le notizie del quotidiano inliberauscita sono utilizzabili, a condizione di citare espressamente la fonte quotidiano inliberauscita  e l’indirizzo https://inliberauscita.it

 

 

Redazione
Redazionehttp://www.inliberauscita.it
Periodico telematico di informazione fondato il 16 giugno 2011 Registrazione presso il tribunale ordinario di Velletri n°12/2011

Ultime Notizie