HomeAttualitàPomezia a Tavola: viaggio nel gusto e nelle tradizioni locali con un...

Pomezia a Tavola: viaggio nel gusto e nelle tradizioni locali con un weekend di degustazioni gratuite

             sosteniamo

Il 6 e il 7 settembre, Piazza Indipendenza a Pomezia si trasforma in un palcoscenico di cultura gastronomica: showcooking, talk, intrattenimento e numerose degustazioni gratuite.

Pomezia 5 settembre 2025 – Al via la prima edizione di “Pomezia a Tavola”, l’evento dedicato alla tradizione gastronomica locale, con protagonisti tre prodotti tipici del territorio: Torvicello, Telline e Birra Artigianale.

La manifestazione, organizzata dal Comune di Pomezia con il contributo di Arsial (Agenzia Regionale per lo Sviluppo e l’Innovazione dell’Agricoltura del Lazio), si svolgerà sabato 6 e domenica 7 settembre in Piazza Indipendenza, a partire dalle 18:30.

Durante l’evento sarà possibile partecipare a degustazioni gratuite dei prodotti tipici (fino ad esaurimento e non oltre le ore 21), curate da Associazione Sviluppo Torvaianica, Bortolo’s Kitchen e Birra Oxiana.

I visitatori potranno assistere alla preparazione dei tradizionali Torvicelli (la pasta tipica di Torvaianica), realizzata dallo chef Marco Giuliani.

Spazio anche al confronto istituzionale con il talk “Il Gusto che Valorizza il Territorio – Agroalimentare, enogastronomia ed eccellenze locali come motori di attrattività turistica”, in programma domenica 7 alle ore 19:00, con la partecipazione di:

Veronica Felici, Sindaco di Pomezia
Marco Silvestroni, Senatore della Repubblica
Giancarlo Righini, Assessore all’Agricoltura e Sovranità Alimentare della Regione Lazio
David Granieri, Presidente di Coldiretti Lazio
Modera l’incontro il giornalista di La7 Andrea Pancani.

Sarà presente anche un punto informativo del Co.Ge.Mo. (Consorzio per la Gestione della Pesca dei Molluschi Bivalvi), dedicato alla pesca sostenibile. Non mancheranno le realtà enogastronomiche del territorio, con gli stand di: Apicoltura Mazzotti, Mò Mò Wine Bar, Società Agricola Gilù srl, Mr Pepper e Agriturismo All’Ombra del Gelso.

“Con Pomezia a Tavola, la nostra città avvia un percorso ambizioso che mira a farne un punto di riferimento nel panorama enogastronomico locale, una vera e propria capitale del gusto del territorio, capace di attrarre visitatori, investimenti e opportunità di sviluppo e attrattività sostenibili” – dichiara il Sindaco di Pomezia, Veronica Felici.

Il programma

Sabato 6 settembre
L’inaugurazione avverrà alle ore 18:30 con il taglio del nastro alla presenza del Sindaco di Pomezia, Veronica Felici, e delle autorità locali.
Contestualmente sarà aperto l’infopoint dove il pubblico potrà ritirare i braccialetti per accedere alle degustazioni.

N.B. Il ritiro del braccialetto è necessario al fine di poter accedere alle degustazioni gratuite che verranno effettuate fra le ore 20 e le ore 21 di ciascuna giornata, fino ad esaurimento degli assaggi.

Alle ore 19:00, lo chef Marco Giuliani terrà un primo showcooking dedicato alla preparazione dei Torvicelli, la pasta tipica di Torvaianica.

Alle 19:40 sarà la volta della presentazione delle birre artigianali a cura di Birra Oxiana, seguita dalle degustazioni gratuite di Torvicelli, telline e birra, che inizieranno alle ore 20:00.

Alle 20:30, un secondo appuntamento con lo chef Marco Giuliani e il suo showcooking.

La serata si concluderà alle 21:30, ospitando lo spettacolo teatrale “La Prova del Nove” di Maurizio Casagrande che fa parte della kermesse pometina “Summer 2025”.

Domenica 7 settembre
La giornata inizierà nuovamente alle 18:30 con l’apertura dell’infopoint.
Alle ore 19:00 si terrà il talk istituzionale: “Il Gusto che valorizza il territorio: Agroalimentare, enogastronomia ed eccellenze locali come motori di attrattività turistica, con la partecipazione di: Veronica Felici, Sindaco di Pomezia; Marco Silvestroni, Senatore della Repubblica ; Giancarlo Righini, Assessore all’Agricoltura e Sovranità Alimentare della Regione Lazio; David Granieri, Presidente di Coldiretti Lazio. Modera l’incontro il giornalista di La7 Andrea Pancani.

Alle 19:45 sarà presentata nuovamente la selezione di birre artigianali a cura di Birra Oxiana, seguita dalle degustazioni gratuite a partire dalle ore 20:00.
La serata proseguirà alle ore 21:00 ospitando lo spettacolo comico “Non è colpa mia se so’ così” di Alberto Farina, e si concluderà con il concerto della band Exatribe.

Un’occasione unica per riscoprire i sapori autentici del territorio e vivere un weekend all’insegna della cultura, del gusto e della convivialità.

 

*Le notizie del quotidiano inliberauscita sono utilizzabili, a condizione di citare espressamente la fonte quotidiano inliberauscita  e l’indirizzo https://inliberauscita.it

 

Roberta Sciamanna
Roberta Sciamannahttps://inliberauscita.it
Giornalista Pubblicista, laureata in Scienze della Comunicazione presso La Sapienza di Roma, iscritta all’Ordine Nazionale dei Giornalisti dal 2004. Ha lavorato per "La Provincia", "Latina Oggi", "Il Granchio", "Reporter News"

Ultime Notizie