HomeAttualitàAnzio. Scuole, controlli e interventi in tutti gli istituti per garantire un...

Anzio. Scuole, controlli e interventi in tutti gli istituti per garantire un avvio di anno sicuro

             sosteniamo

Si torna sui banchi di scuola con la garanzia di un’accoglienza sicura, confortevole, funzionale e dignitosa per studenti, docenti e personale scolastico.

Con l’approssimarsi dell’inizio del nuovo anno scolastico sono numerose le attività svolte dall’amministrazione comunale, grazie alla stretta collaborazione tra assessorato alla pubblica istruzione, edilizia scolastica e all’ambiente.

Nel corso delle ultime settimane, sono stati effettuati accurati controlli su tutti gli edifici scolastici, con conseguente ripristino delle strutture non funzionanti dove necessario. Interventi mirati hanno interessato anche le aule, con tinteggiature effettuate laddove si rendevano indispensabili per migliorare l’ambiente di apprendimento.

Al fine di rispondere alle esigenze di capienza delle classi, sono stati effettuati lavori strutturali con l’abbattimento di muri ad “Acqua del Turco” per ampliare gli spazi disponibili, nel pieno rispetto delle normative di sicurezza e degli standard educativi.

Due aule sono state oggetto di interventi al fine di essere adibite a refettorio per la scuola primaria e dell’infanzia nel plesso “Virgilio” e al “Rodari”, rispondendo così al bisogno di spazi adeguati per il momento della mensa. Sono stati effettuati adeguamenti per l’accessibilità. Inoltre sono stati consegnati i nuovi arredi acquistati. “Un impegno – dice l’assessore alla pubblica istruzione, Alessandra Ciotti – che testimonia l’attenzione costante dell’amministrazione alle necessità delle scuole, in un’ottica di supporto concreto all’autonomia e all’efficienza del sistema educativo locale”.

Sono stati attivati i servizi dello scuolabus, concordati con la Sac trasporti i percorsi e gli orari, stabilito l’avvio della mensa scolastica. A tale proposito si ricorda che il termine per le iscrizioni ai servizi – che possono avvenire esclusivamente online – scade il 12 settembre. Ci si deve collegare ad anzioscuola.cittadigitale.org e l’accesso avviene esclusivamente tramite Spid o Cie

Eseguiti anche gli interventi relativi alla derattizzazione e disinfestazione effettuata in tutti i plessi scolastici del territorio programmati nella settimana dal 3 al 5 settembre 2025, oltre quelli relativi al taglio dell’erba, sfalcio delle siepi e la rimozione dei rifiuti e delle erbacce presenti nei giardini adiacenti agli edifici scolastici.

“Un lavoro attento e accurato – commenta l’assessore all’ambiente, Luca Brignone – che ha permesso di restituire ordine e pulizia agli spazi esterni, spesso utilizzati per attività didattiche all’aperto, momenti ricreativi e pause tra una lezione e l’altra”.

Entrambi gli assessori, esprimono il proprio ringraziamento “A tutti coloro che hanno collaborato alla realizzazione di questi interventi: ufficio tecnico, ufficio pubblica istruzione, ufficio ambiente, operai, fornitori e personale amministrativo. È solo attraverso il lavoro condiviso che è possibile costruire una scuola accogliente, moderna e all’altezza delle aspettative delle famiglie e degli studenti”.

*Le notizie del quotidiano inliberauscita sono utilizzabili, a condizione di citare espressamente la fonte quotidiano inliberauscita  e l’indirizzo https://inliberauscita.it

 

Roberta Sciamanna
Roberta Sciamannahttps://inliberauscita.it
Giornalista Pubblicista, laureata in Scienze della Comunicazione presso La Sapienza di Roma, iscritta all’Ordine Nazionale dei Giornalisti dal 2004. Ha lavorato per "La Provincia", "Latina Oggi", "Il Granchio", "Reporter News"

Ultime Notizie