Nettuno, 6 settembre 2025 – Il Forte Sangallo ha nuovamente aperto le porte al Salotto Letterario di Nettuno, appuntamento culturale ormai consolidato, che ha visto come protagonista Marco Bonini, attore, sceneggiatore e scrittore. Bonini ha presentato il suo libro “L’amorevole grado di separazione”, edito da SEM, dialogando con il pubblico su temi di grande attualità.
A condurre la serata, come sempre, Claudia Mancini, ormai punto di riferimento per gli eventi culturali della città. Da maggio infatti, grazie al suo impegno e alla sua capacità di coinvolgere, il Salotto Letterario ha ospitato numerosi nomi di rilievo, consolidando la propria presenza nel panorama culturale locale.
L’incontro ha attirato un pubblico numeroso e attento, pronto a confrontarsi su argomenti profondi: dal Manifesto di Ventotene al concetto di Europa, fino a riflessioni sulle relazioni umane e coniugali, intrecciando geopolitica e dinamiche personali.
La serata è stata arricchita dalle letture di Clemente Pernarella, che hanno dato voce ad alcuni estratti del libro, accompagnate dall’inconfondibile voce di Laura Colagiacomo, creando un’atmosfera intensa e coinvolgente.
“La cultura è davvero un nuovo punto di partenza – ha commentato Claudia Mancini – un modo per poter riconvertire la marcia e creare pensieri nuovi. Questo grazie anche al grande supporto dell’Assessore Roberto Imperato e del Presidente Roberto Alicandri: con impegno e fiducia siamo riusciti a fare un gioco di squadra.”
Un ringraziamento speciale ad Amerigo Salvatori per le foto.
Il Salotto Letterario tornerà per l’ultimo appuntamento il 20 settembre, con un ospite che sarà annunciato nei prossimi giorni.