Si terrà questo venerdì 12 settembre, alle ore 21.00, presso la corte esterna del Forte Sangallo di Nettuno, la presentazione del libro “Apologia di fascismo. Passato e presente di un reato politico”, scritto da Davide Grippa e Clemente Volpini ed edito da Einaudi.
L’incontro vedrà la partecipazione dei due autori, con i quali sarà ricostruita la genesi del reato di apologia di fascismo e la sua applicazione negli anni, approfondendone i limiti e i motivi che rendono ancora così difficile perseguire l’esaltazione del fascismo.
L’incontro è organizzato dalla sezione ANPI di Anzio e Nettuno insieme all’associazione culturale “La Tamerice” e lo SPI CGIL Roma sud Pomezia Castelli. È patrocinato dal Comune di Nettuno.
Una breve nota sugli autori del libro.
Davide Grippa insegna Storia contemporanea all’Università L’Orientale di Napoli e, tra gli altri, ha curato il libro su Giacomo Matteotti “Contro ogni forma di violenza” (2024). Collabora con la Fondazione Treccani Cultura.
Clemente Volpini è autore televisivo e saggista, lavora per la Rai, ha scritto insieme a Mauro Canali il libro “Gli uomini della marcia su Roma” (2022). Con il documentario “Mussolini, il cadavere vivente” ha vinto l’Eutelsat Tv Awards.