OSTIA – Per tutta la giornata di ieri, i Carabinieri della Compagnia di Roma Ostia con il supporto di 3 pattuglie del 4° Reggimento Carabinieri a Cavallo, di un elicottero del Nucleo di Pratica di Mare, una Squadra di motociclisti della Sezione Radiomobile di Ostia, l’impiego di una Stazione Mobile e di ben 12 pattuglie, hanno eseguito un servizio straordinario di controllo del territorio, finalizzato alla prevenzione e al contrasto dei fenomeni di illegalità diffusa, dello spaccio di sostanze stupefacenti e del degrado urbano, seguendo le linee strategiche indicate dal Prefetto di Roma, dott. Lamberto Giannini, e condivise nell’ambito del Comitato Provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica.
Il bilancio dell’attività è di 3 persone arrestate, altre 8 denunciate alla Procura della Repubblica di Roma, di 212 persone identificate e di 89 veicoli controllati, ed elevate contravvenzioni al Codice della Strada per un totale di 24.352 euro.
In manette sono finiti una donna romana di 48 anni, già sottoposta alla misura della detenzione domiciliare, in esecuzione di un’ordinanza di aggravamento con la custodia in carcere per precedenti violazioni alla predetta misura e condotta presso il carcere di Rebibbia; un uomo romano di 49 anni, in atto sottoposto all’obbligo di presentazione alla P.G., in sostituzione della misura in atto con quella degli arresti domiciliari; un uomo romano di 27 anni, già sottoposto alla misura cautelare dell’obbligo di dimora nel Comune di Roma, in esecuzione dell’ordinanza di aggravamento della citata misura con quella della custodia in carcere e condotto presso il carcere di Regina Coeli. I predetti provvedimenti sono stati emessi a seguito di violazioni accertate dai Carabinieri.
Sempre nel corso dei controlli, i Carabinieri hanno denunciato 8 persone. Un cittadino straniero e uno romano per possesso di armi e oggetti atti ad offendere, poiché trovati in possesso rispettivamente, di un taglierino e di una mazza da baseball. Un automobilista romano è stato invece trovato in possesso di un martello, all’interno della sua autovettura, quindi denunciato per possesso di armi e oggetti atti ad offendere. Due donne romene sono state denunciate per ricettazione, poiché nel giardino antistante alla loro abitazione è stato rinvenuto un tagliaerba dotato di GPS oggetto di furto, che è stato restituito. Un’automobilista romano è stato sorpreso alla guida della propria autovettura con un tasso alcolemico di quasi 3 volte superiore al limite consentito e quindi denunciato, mentre un altro uomo sempre italiano è stato sorpreso per lo stesso motivo alla guida del proprio veicolo. Un terzo uomo, romano, si è invece rifiutato di sottoporsi agli accertamenti ed è stato quindi denunciato.
Medesimo contesto sono state contestate 5 violazioni amministrative per uso personale di sostanze stupefacenti e sequestrati complessivamente 1 grammo di crack, 0,5 di cocaina e 3,3 di hashish, con conseguente segnalazione al Prefetto di Roma.