Prende corpo un nuovo pacchetto di interventi per la manutenzione straordinaria delle strade di Roma, per un valore complessivo di 58 milioni di euro. Con l’approvazione della Giunta Capitolina viene infatti avviata una nuova fase del grande programma di cura e riqualificazione della rete viaria della Capitale.
Il programma comprende il rifacimento delle pavimentazioni stradali con contestuale aggiornamento della segnaletica, la realizzazione e il restauro di sanpietrini, lastre in pietra e ciottoli, la rimozione e sostituzione dei vecchi selciati con nuovi pacchetti stradali in conglomerato bituminoso, la manutenzione e ricostruzione dei marciapiedi con scivoli e attraversamenti accessibili, il potenziamento della rete di smaltimento delle acque piovane attraverso canali e cunette, oltre alla realizzazione e manutenzione di opere di moderazione del traffico come isole spartitraffico, rotatorie, piattaforme e attraversamenti pedonali rialzati, percorsi pedonali protetti.
Il Sindaco Roberto Gualtieri ha ricordato i risultati già conseguiti: “Abbiamo riqualificato 630 chilometri della Grande Viabilità e siamo intervenuti anche su molte strade municipali. L’impegno prosegue: ciò che è stato fatto per il Giubileo resterà come patrimonio per i romani e per i turisti, e stiamo continuando a lavorare per completare gli interventi ancora in corso e consegnare a Roma una rete stradale sempre più sicura e moderna”.