martedì, 30 Settembre , 2025
HomeAttualitànotizie dai ComuniComune di Pomezia, approvato il Documento Unico di Programmazione

Comune di Pomezia, approvato il Documento Unico di Programmazione

 

Comune di Pomezia, approvato il DUP. Il Sindaco Veronica Felici: “Investiamo su attrattività, cultura, scuola, giovani e sviluppo economico”

Pomezia, 29 settembre 2025 – Il Consiglio Comunale di Pomezia ha approvato oggi il Documento Unico di Programmazione (DUP), definendo così le linee strategiche e operative dell’Amministrazione per i prossimi anni.

Il Sindaco Veronica Felici esprime grande soddisfazione per l’approvazione del documento: “Oggi raccontiamo con orgoglio alla città il percorso che abbiamo intrapreso. Siamo partiti da zero, ma stiamo costruendo passo dopo passo un sistema di eventi, servizi e infrastrutture che rendano Pomezia protagonista nel territorio.”

Il Sindaco sottolinea l’importanza di eventi come le Notti Bianche o Pomezia a Tavola, definendoli l’inizio di un progetto più ampio e lungimirante che mira all’attrattività della città attraverso la promozione enogastronomica e culturale. “Vogliamo che Pomezia diventi punto di riferimento del territorio e tappa riconosciuta nel panorama nazionale, come accade in tante città strutturate che investono negli eventi. Basti pensare che la città di Roma Capitale – che non avrebbe bisogno di promozione! – ha un assessorato ai grandi eventi: questo dimostra quanto siano strategici per lo sviluppo, la ricchezza e il benessere delle città –. Pomezia prosegue, inoltre, il percorso avviato con la candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2028, puntando sulla valorizzazione delle proprie radici storiche e culturali-. Stiamo facendo passi importanti, lavorando giorno dopo giorno, anche sulla scuola, sullo sport e sui giovani,” ha aggiunto Felici. “Abbiamo aperto la nuova sede della scuola Marone, una struttura moderna, funzionale e dignitosa, realizzata con efficienza e attenzione ai costi che rimarrà come patrimonio di tutta la comunità, una volta che gli studenti saranno rientrati nella sede principale, dopo la ristrutturazione. Ora vogliamo andare avanti e completare le ristrutturazioni delle scuole di competenza, il sogno sarebbe quello di riportare l’Università a Pomezia e ciò significherebbe non solo prestigio dal punto di vista culturale e dell’offerta formativa, ma benessere e crescita ad ampio raggio con un notevole indotto e il nome di Pomezia riconosciuto nel panorama dell’istruzione nazionale. Sul fronte sportivo, abbiamo trasformato il Villaggio dello Sport in Villaggio Sport e Salute, un progetto che unisce benessere e inclusione, mentre per i nostri giovani, stiamo realizzando un centro multifunzionale grazie a un progetto del Ministero del Lavoro, uno spazio pensato per favorire l’incontro, la partecipazione e la cittadinanza attiva.”

Abbiamo inoltre approvato il bilancio consolidato: il risultato d’esercizio è migliorato del 10% e il patrimonio netto consolidato ha raggiunto i 54.057.338,44 euro, con un incremento di oltre 3 milioni di euro.

*Le notizie del quotidiano inliberauscita sono utilizzabili, a condizione di citare espressamente la fonte quotidiano inliberauscita  e l’indirizzo https://inliberauscita.it

 

 

Redazione
Redazionehttp://www.inliberauscita.it
Periodico telematico di informazione fondato il 16 giugno 2011 Registrazione presso il tribunale ordinario di Velletri n°12/2011

Ultime Notizie