Dal 3 al 5 ottobre torna Albano In Libro 2025, il Festival dedicato alla promozione della lettura: tre giorni intensi di presentazioni, laboratori, incontri e momenti di confronto pensati per tutte e tutti. Gli eventi sono a ingresso libero e gratuito.
Il Patto per la Lettura territoriale è il cuore pulsante del Festival: una rete di attrici e attori culturali che, con costanza, dedizione e spirito di collaborazione, hanno co-progettato Albano In Libro; un appuntamento capace di crescere negli anni come spazio di partecipazione, confronto e comunità.
Un lavoro coordinato con puntualità e passione dall’Assessora alla Pubblica Istruzione e alle Biblioteche, Maria Cristina Casella, che ringrazio per riuscire a mettere in ogni progetto passione e competenza.
Qui trovate il programma completo: https://qr-codes.io/5eODZIMDTKg
Nelle stesse giornate, Albano Bene Comune allestirà sotto l’androne del Comune un mercatino solidale di abiti e oggetti usati per sostenere il progetto “Una tenda per Karam”. La cultura e la lettura, quindi, si intrecciano con la solidarietà: ogni acquisto sarà un aiuto concreto per Karam, Ola e la piccola Seela, e per tante altre famiglie palestinesi che hanno perso tutto e lottano per sopravvivere.
E già da questa sera, giovedì 2 ottobre alle ore 19.30, davanti al Comune di Albano Laziale, potremo far sentire la nostra vicinanza partecipando all’iniziativa di Non Una di Meno, che come ogni giovedì ci invita a fare rumore per la Palestina.
Unisciti a noi: cultura, lotta e solidarietà possono camminare insieme.