HomeEventiIl 3 ottobre Nettuno ricorda il giudice Rosario Livatino

Il 3 ottobre Nettuno ricorda il giudice Rosario Livatino

 

“Venerdì 3 ottobre, alle ore 11.00, a Nettuno si terrà una cerimonia in ricordo del giudice Rosario Livatino, martire della giustizia e simbolo dell’impegno civile per la legalità. L’evento prevede lo scoprimento della targa commemorativa sulla via a lui intitolata, a testimonianza del significato e la memoria del “giudice ragazzino”.

Subito dopo, alle ore 11.30, nell’aula magna dell’ITIS “L. Trafelli”, sarà proiettato il film “Il giudice ragazzino”, dedicato alla figura di Livatino.

Alla cerimonia interverranno il Sindaco di Nettuno Nicola Burrini, il Presidente della BCC di Nettuno Aldo Anellucci, il penalista avv. Matteo Massimi e, da remoto, l’associazione “Amici del giudice Livatino”, il Dirigente scolastico dottoressa Sabrina Zottola. Parteciperanno, inoltre, gli insegnanti e gli studenti dell’Istituto a sottolineare il forte valore educativo dell’iniziativa.

La scelta di intitolare a Rosario Livatino la strada su cui si affaccia uno degli ingressi della scuola fu assunta già nel 1997 dall’Amministrazione guidata dal sindaco Carlo Conte. Una decisione simbolica e lungimirante, che volle offrire alle nuove generazioni un segno visibile dell’impegno civile per la legalità democratica, un messaggio concreto che ancora oggi conserva intatta la sua forza.

Questa giornata assume un significato particolare per Nettuno, città che ha dovuto affrontare in passato l’onta dello scioglimento del consiglio comunale per sospette infiltrazioni mafiose in due occasioni negli ultimi decenni. Il ricordo di Livatino e l’esempio della sua integrità rappresentano dunque un richiamo forte alla responsabilità collettiva, alla trasparenza e alla costruzione di una cultura della legalità.

L’iniziativa, che unisce memoria, formazione e testimonianza, vuole essere non solo un tributo al sacrificio di un giovane magistrato, ma anche un’occasione per rinnovare l’impegno della comunità di Nettuno verso i valori della giustizia e della democrazia”.

Associazione “Nettuno salviamo i beni storici e ambientali” 

*Le notizie del quotidiano inliberauscita sono utilizzabili, a condizione di citare espressamente la fonte quotidiano inliberauscita  e l’indirizzo https://inliberauscita.it

 

 

Redazione
Redazionehttp://www.inliberauscita.it
Periodico telematico di informazione fondato il 16 giugno 2011 Registrazione presso il tribunale ordinario di Velletri n°12/2011

Ultime Notizie