Si svolgerà domenica 12 ottobre 2025 a Nettuno, presso gli spazi della Associazione Baraonda, l’incontro “Lontana Gaza”, poesia e musica per una cultura della ragione, evento come segno di minima presenza rispetto alla massima impotenza che l’attualità impone.
L’evento è realizzato da Baraonda, Associazione di resistenza culturale, in collaborazione con Fusibilia Associazione.
L’incontro si articola in due parti: “Oratorio in bianco e nero per Gaza”, testi e voci di Beppe Costa e Ugo Magnanti, musica di Nicola Alesini eseguita al sassofono dall’autore; e “Sottotono su Gaza”, ensemble jazz “Blue note ‘n freedom”, voce Cinzia Montana, piano Josè Cucciardi, batteria Natino Giardina.
Beppe Costa vive a Roma, poeta, scrittore, editore, fonda l’editrice Pellicanolibri (1976), pubblicando, tra le altre, opere di Alberto Moravia, Dario Bellezza, Fernando Arrabal, Manuel Vazquez Montalban, Goliarda Sapienza, e Anna Maria Ortese. Autore di oltre 20 libri di narrativa, poesia, teatro. Numerosi i riconoscimenti: con “Impaginato per affetto” vince il Premio Alfonso Gatto (1990), ed è presentato a Roma da Giorgio Bassani e Giacinto Spagnoletti. È tradotto in diverse lingue ed è presente in antologie internazionali. Fa applicare per la prima volta la “Legge Bacchelli” (1985) a favore di Anna Maria Ortese. Dal 2020 egli stesso ne beneficia, riconoscendogli il Paese e la presidenza della Repubblica una vita dedicata alla letteratura.
Ugo Magnanti ha pubblicato diverse opere di poesia, tra le quali, più recentemente, “Scorie per l’avvenire”, 2024, “Ciò che l’Isola dice” (2022) (con Cristina Annino), l’autoantologia “Il nome che ti Manca” (2019), il poemetto in ‘stanze’ “L’edificio fermo” (2015), e la plaquette “Ciclocentauri”, con tavole di Gian Ruggero Manzoni (FusibiliaLibri, 2017).
Nicola Alesini, compositore e sassofonista, ricercatore di nuove sonorità e nuove cifre stilistiche per l’improvvisazione, con riferimenti alla musica mediterranea, e alle atmosfere della scuola jazzistica nord europea, ha collaborato con artisti di levatura internazionale, ed è autore di una imponente discografia, spesso concepita in forma di concept album. È stato membro ed arrangiatore del Claudio Lolli Trio, ed ha prestato la propria musica a suggestive interazioni con altre forme artistiche, quali danza, teatro, e poesia. Ha inoltre firmato colonne sonore per il cinema.
“Blue note ‘n freedom”, per l’occasione formazione in trio composta da Cinzia Montana, voce, Josè Cucciardi, piano, e Natino Giardina, batteria. Ensemble specializzato nel repertorio musicale degli anni 50 rivisitato con arrangiamenti originali in stile swing jazz-latino americano.
Data: 12/10/2025
Presso: Associazione Baraonda, via Santa Maria n. 26/28 Nettuno (Roma)
Info: whatsapp 3336560552 – 3393957722
Contributo minimo 8€
Il ricavato sarà devoluto a Gazzella Onlus, ente che si occupa di assistenza, cura e riabilitazione dei bambini palestinesi feriti da armi da guerra.
Gradita prenotazione