E’ iniziata con un corso presso il Busen Padel di Nettuno l’attività sportiva 2025-2026 dell’Asd Spiragli di Luce. L’associazione che da 20 anni fa praticare sport a persone con disabilità.
“Si tratta solamente della prima di una serie di iniziative che nel corso dell’anno vedranno svolgersi anche un corso di pallavolo, presso la palestra dell’istituto Emanuela Loi, e di nuoto due volte a settimana nella piscina dell’Associazione Sportiva Eroica di Anzio. Non solo sport comunque, considerato che il martedì pomeriggio si tiene quello di ceramica presso il centro anziani Franco Romani di Nettuno. E tante altre ancora in via di definizione.
Tutto questo è possibile grazie al ricavato della XIVª edizione del Trofeo Podistico Città di Nettuno. L’evento del 21 settembre infatti, al netto delle spese vive sostenute per la sua organizzazione, ha permesso all’Asd Spiragli di Luce di raccogliere più di 5.000 euro. Somma che sarà investita in iniziative che permetteranno a persone con disabilità di praticare attività sportiva, e che favoriranno il loro inserimento sociale.
“Ringrazio tutte le associazioni e la scuola che ci permettono di svolgere le attività nei loro locali – ha detto Elisa Tempestini, presidentessa dell’Asd Spiragli di Luce – oltre ovviamente agli sponsor e a tutti i partecipanti del Trofeo Città di Nettuno. Il fine benefico della manifestazione che abbiamo organizzato a settembre è proprio questo. Con i 5.000 euro ricavati andremo a coprire le spese per gli educatori e gli istruttori sia di queste attività invernali, sia del campo estivo del 2026 che si terrà presso il Camping Isola Verde a Nettuno”.