mercoledì, 22 Ottobre , 2025
HomeAttualitàNettuno. Camminiamo insieme, l'iniziativa dell'Andos nel mese della prevenzione

Nettuno. Camminiamo insieme, l’iniziativa dell’Andos nel mese della prevenzione

 

Dopo le recenti iniziative già intraprese in occasione dell’Ottobre Rosa, con l’accensione delle luci colorate ai monumenti cittadini e l’evento danzante del 17 ottobre, il Comitato ANDOS Nettuno Anzio promuove “PASSO DOPO PASSO – camminiamo per la prevenzione”.
Un’occasione importante per serrare le fila e ricordare con forza l’importanza della prevenzione dei tumori e particolarmente quello al seno. Con queste premesse la popolazione è invitata a partecipare, sabato, 25 ottobre, alla camminata in rosa, con appuntamento per tutti in piazza San Giovanni alle 9,30.
La Presidente del locale Comitato ANDOS – Carla Magliocchetti definisce questo evento un’opportunità per sensibilizzare la comunità sulla prevenzione del tumore al seno e per testimoniare l’impegno dell’Andos e della Azienda Sanitaria nel promuovere la salute femminile. La nostra partecipazione ai percorsi delle donne colpite dal tumore alla mammella si realizza attraverso azioni concrete, mirate e personalizzate, per rispondere alle esigenze delle donne, con grande attenzione all’aspetto umano ed è con orgoglio che possiamo dire di aver attivato una serie di attività ludiche, dal Teatro al nuoto, alla scherma e tanto altro ancora per offrire alle associate una pluralità di occasioni per dimenticare il male e guardare con fiducia al futuro. La scelta di illuminare di rosa i monumenti cittadini e la camminata in rosa, progetti entrambi patrocinati dal Comune di Nettuno, vanno proprio nella direzione di offrire un messaggio comunicativo e di consapevolezza, oltre che di speranza.
L’Andos, consapevole del proprio ruolo, assicura da quasi 40 anni sul territorio a tutte le cittadine e i cittadini il proprio impegno e la propria motivazione per avviare tutte le iniziative che hanno come obiettivo il garantire che ogni donna possa accedere a percorsi di prevenzione e diagnosi in modo tempestivo e soprattutto offrire umanità e comprensione a chi ne ha bisogno.
Appuntamento in piazza San Giovanni, sabato 25 ottobre alle 9,30.

*Le notizie del quotidiano inliberauscita sono utilizzabili, a condizione di citare espressamente la fonte quotidiano inliberauscita  e l’indirizzo https://inliberauscita.it

 

 

Roberta Sciamanna
Roberta Sciamannahttps://inliberauscita.it
Giornalista Pubblicista, laureata in Scienze della Comunicazione presso La Sapienza di Roma, iscritta all’Ordine Nazionale dei Giornalisti dal 2004. Ha lavorato per "La Provincia", "Latina Oggi", "Il Granchio", "Reporter News"

Ultime Notizie