L’art. 118, comma 4, della Costituzione Italiana riconosce il principio di sussidiarietà orizzontale, affida cioè, ai soggetti che costituiscono la Repubblica il compito di favorire l’autonoma iniziativa dei cittadini, siano essi singoli o associati, per lo svolgimento di attività di interesse generale.
Sono senz’altro numerosi i cittadini che, pur ignorando la direttiva costituzionale, già di propria iniziativa e con senso civico, si adoperano affinché il territorio dove si vive appaia armonioso e accogliente.
Qualche anno fa, su iniziativa dei consiglieri del M5S anche il Comune di Anzio recepì i princìpi dell’articolo costituzionale e approvò un regolamento composto da 24 articoli, al cui interno si determinano i presupposti per una “collaborazione tra cittadini e Amministrazione per la cura, la rigenerazione e la gestione condivisa dei beni comuni urbani”.
Tale regolamento, all’epoca mai promosso dall’amministrazione, fu riaggiornato dalla Commissione Straordinaria e reso finalmente operativo.
L’iniziativa, pubblicizzata adeguatamente attraverso i canali ufficiali, è stata accolta favorevolmente fin da subito da numerosi soggetti, interessati e desiderosi di migliorare la situazione sul nostro territorio.
In questa situazione favorevole si vanno ad inserire alcune meritevoli iniziative quali ad esempio la Pineta Mazza, dove sono presenti dei volontari facenti capo all’associazione Le Rondini di Legambiente Anzio-Nettuno e ASSOARMA Anzio e Nettuno; il giardino di Piazzale Roma, dove partecipa il Comitato Cincinnato e Limitrofi e il parco di Via delle Ginestre a Lavinio, dove un piccolo gruppo spontaneo – tra cui la nostra instancabile attivista Annalisa Biscaro – si è prodigato affinché un piccolo luogo abbandonato da molto tempo e con la presenza, tra l’altro, anche di 6 pregiate sughere, ritornasse a vivere, messo in sicurezza e – da ieri – riaperto alla cittadinanza.
L’attuale amministrazione è in prima linea affinché tutti i cittadini siano a conoscenza che esistono modi e metodi per partecipare e rendersi responsabili di iniziative volte a migliorare e rendere sempre più vivibile il nostro territorio.


