HomeAttualitàTeatro e solidarietà, Per Aspera ad Astra in scena per l'associazione "Raggio...

Teatro e solidarietà, Per Aspera ad Astra in scena per l’associazione “Raggio di Sole”

 

riceviamo e pubblichiamo

Il teatro può essere uno strumento potente e coinvolgente per promuovere la solidarietà e sensibilizzare le persone su temi importanti come l’empatia, la compassione e la giustizia sociale.
Il teatro, con l’immedesimazione, può aiutare le persone a mettersi nei panni degli altri e a comprendere le loro esperienze e prospettive e può anche essere utilizzato per sensibilizzare gli spettatori su temi come la povertà, la discriminazione, la violenza di genere.
L’associazione “Per Aspera ad Astra”, attiva da due anni ad Anzio, crede in questo connubio: utilizzare l’arte per creare legami e sostenere le realtà più bisognose del nostro territorio.
Il 31 ottobre “Per Aspera ad Astra” ha organizzato una serata al teatro “La Finestra” di Aprilia; lo scopo benefico era rivolto all’associazione “Raggio di Sole” che dal 1987 promuove tutto ciò che può essere d’aiuto alle persone disabili di tutte le età ed alle loro famiglie. Con il supporto di personale specializzato vengono svolte attività di sostegno sia dell’inserimento che dell’integrazione sociale con l’obiettivo di sviluppare al massimo l’indipendenza degli ospiti con disabilità fisica e mentale.
Lo spettacolo “Prima le Donne”, di Valdo Gamberutti in collaborazione con Valentina Olla e con la regia di Giulia Fiume, è un tributo alle figure femminili che hanno riscritto le regole, sfidato limiti e lasciato un segno indelebile nel tempo.
Sul palco prendono vita alcune fra le protagoniste della storia recente, ciascuna portatrice di un messaggio potentissimo: da Coco Chanel a Oprah Winfrey, passando per Hedy Lamarr, Marie Curie, Maria Montessori e Malala Yousafzai. Queste donne straordinarie, vissute in epoche e contesti diversi, si intrecciano in un racconto corale che celebra il coraggio, la resilienza, l’innovazione. La rappresentazione si sviluppa in sei atti, ognuno dedicato a una di queste icone e caratterizzato da stili e linguaggi teatrali differenti: dall’uso di proiezioni multimediali, all’inserimento di musica e coreografie simboliche. Ogni quadro esplora non solo le sfide affrontate dalle protagoniste, ma anche l’inestimabile patrimonio ideale che hanno donato all’umanità.
“Prima le donne” è uno spettacolo che vuole ispirare e coinvolgere, offrendo uno spaccato di storie uniche, fuori dagli schemi, in cui ogni personaggio rappresenta una diversa forma di emancipazione. In un’epoca in cui le questioni di genere sono più che mai attuali, i racconti rappresentati sottolineano l’importanza dell’audacia e della determinazione femminile come possibilità di cambiare, davvero, il mondo, ieri come oggi.
Il ricavato dello spettacolo, molto apprezzato dal numeroso pubblico presente, ha permesso a “Per Aspera ad Astra” di donare all’associazione una L.I.M. (Lavagna Interattiva Multimediale) un sistema, cioè, che ha la capacità di riprodurre qualunque tipo di immagine da computer o da altre sorgenti video e che viene utilizzato per la formazione, la comunicazione e l’intrattenimento. Il restante ricavato servirà per l’acquisto di beni alimentari richiesti da “Raggio di Sole”.

 

*Le notizie del quotidiano inliberauscita sono utilizzabili, a condizione di citare espressamente la fonte quotidiano inliberauscita  e l’indirizzo https://inliberauscita.it

 

 

Redazione
Redazionehttp://www.inliberauscita.it
Periodico telematico di informazione fondato il 16 giugno 2011 Registrazione presso il tribunale ordinario di Velletri n°12/2011

Ultime Notizie