HomeAttualitàTeenExperience, a Pomezia il nuovo centro per i giovani del territorio

TeenExperience, a Pomezia il nuovo centro per i giovani del territorio

 

Un presidio sociale di oltre 400 mq, gestito dal Consorzio Sociale Pomezia-Ardea, per promuovere relazioni, formazione e benessere: il progetto del Comune di Pomezia entra nella graduatoria ministeriale per le politiche giovanili

Un centro multifunzionale per giovani, pensato per promuovere socialità, formazione, orientamento e benessere: il progetto “TeenExperience: Percorsi di Vita e Socialità”, promosso dal Comune di Pomezia, è stato inserito nella graduatoria del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali per il finanziamento delle politiche giovanili.

L’annuncio è stato dato durante un sopralluogo del Sindaco Veronica Felici nei locali di Via del Commercio, dove sorgerà il nuovo presidio sociale.
«TeenExperience è un investimento sulle relazioni e sulla partecipazione nella nostra città. Un luogo dove costruire legami, sviluppare competenze e rafforzare il senso di appartenenza. In una comunità che vuole crescere, avere uno sguardo attento sulle nuove generazioni non è un’opzione: è una responsabilità. Per questo vogliamo offrire spazi reali, utili e accessibili, dove i ragazzi possano incontrarsi, formarsi e sperimentare, e dove i genitori trovino ascolto e strumenti per affrontare insieme le sfide educative. Il riconoscimento ministeriale conferma la qualità dell’impegno di questa Amministrazione nell’intercettare fondi e risorse per rendere Pomezia una città migliore da tutti i punti di vista», ha dichiarato il Sindaco.
Il centro, di proprietà comunale, si sviluppa su tre livelli per oltre 400 mq e sarà adeguato con aule, laboratori, spazi digitali, ambienti per il supporto psicologico e sale per attività ludico-ricreative. La gestione sarà affidata al Consorzio Sociale Pomezia-Ardea, garanzia di una rete territoriale solida e di una programmazione condivisa. Questo presidio non sarà, dunque, solo un servizio per la città di Pomezia, ma un punto di riferimento per i giovani di tutto il territorio, un luogo aperto e inclusivo dove costruire opportunità e relazioni.

Il Sindaco ci tiene a sottolineare anche il valore simbolico di questa iniziativa: i locali erano stati ceduti al Comune – almeno sei anni fa – da Mario Serafinelli, noto imprenditore del territorio, prematuramente scomparso, da pochi mesi.
“Serafinelli è stato un uomo che ha sempre avuto a cuore la crescita della nostra comunità. Siamo felici di poter finalmente valorizzare un bene che lui aveva ceduto con lungimiranza, trasformandolo in un progetto concreto per i giovani e le famiglie. È un modo per onorare il suo impegno e restituire alla città ciò che nasce dall’amore per il territorio”, ha dichiarato Felici.
Il progetto si rivolge a ragazze e ragazzi tra gli 11 e i 21 anni, con un approccio integrato che mette al centro la socializzazione, il sostegno educativo, l’orientamento al lavoro e il coinvolgimento delle famiglie. Le attività previste spaziano dall’educativa di strada alla prevenzione dell’abbandono scolastico, dai tirocini formativi alla promozione culturale, fino al dialogo intergenerazionale e alla costruzione di una rete territoriale stabile.
Il Comune attende ora l’assegnazione definitiva dei fondi per avviare le attività. TeenExperience punta a coinvolgere i beneficiari, diventando una risorsa strategica per la crescita personale e comunitaria.

*Le notizie del quotidiano inliberauscita sono utilizzabili, a condizione di citare espressamente la fonte quotidiano inliberauscita  e l’indirizzo https://inliberauscita.it

 

 

Redazione
Redazionehttp://www.inliberauscita.it
Periodico telematico di informazione fondato il 16 giugno 2011 Registrazione presso il tribunale ordinario di Velletri n°12/2011

Ultime Notizie