INAUGURATA LA NUOVA AREA DI ATTESA COLLOQUI ALLA CASA CIRCONDARIALE
DI VELLETRI
Lunedì 10 novembre alle ore 11 alla presenza del Garante Regione Lazio dott. STEFANO ANASTASIA, della DIRETTRICE d.ssa. ANNA RITA GENTILE e dal capo area giuridico-pedagogica d.ssa SABRINA FALCONE.
Sono una suora, ho quasi 40 anni di venerata galera.
Da sempre sono impressionata dallo sguardo triste e sofferente dei bambini che sono
in attesa di colloquio con i papà. Ho scelto quindi di spostare la mia galera con i
bambini piuttosto che con i papà.
Da più di un anno con un’altra volontaria dell’A.P.S. (Associazione Promozione Sociale
ex O.N.L.U.S.)”UN GIORNO NUOVO” ci occupiamo dei bambini intrattenendoli con
disegni, giochini, qualche caramella…. Ecc. ma soprattutto con tanto amore. Non è
stato facile l’inizio, visto che l’esperienza è piuttosto nuova nella realtà carceraria e,
come tutte le cose nuove ……L’impresa è stata come scalare il k2 o vincere la Pechino
Parigi con una fiat 500 del 1973.
Grazie al finanziamento della legge regionale 7/2007 è stata costruita una struttura
modulare per accogliere bambini e parenti in attesa di colloquio, con la priorità
assoluta per i bambini.
L’ associazione che crede fermamente nell’importanza di questo servizio ha donato
alla Casa Circondariale, con regolare atto di donazione, l’arredamento e tutto il
materiale che serve per intrattenere i bambini. Alla realizzazione di questo sogno,
diventato realtà hanno contribuito:
La parrocchia S. Giuseppe di Casalazzara
Congregazione suore Orsoline di S. Carlo
Vari amici dell’Associazione che desiderano rimanere anonimi
A tutti va un ringraziamento infinito per la possibilità che ci danno di far sorridere
tanti piccoli.
Un grazie particolarissimo al Presidente SERGIO MATTARELLA che mi ha incoraggiato
e sostenuto a continuare questa forma di volontariato in un momento di difficoltà
La struttura dà anche agli adulti la possibilità di un momento di serenità, svolte le
pratiche d’ingresso le mamme, le nonne o chi accompagna i minori si intrattengono a giocare, o a gustare un lecca lecca , una caramella con i bambini, a condividere con le
volontarie i loro dolori, i loro problemi…
Lo scorso Natale abbiamo organizzato una recita che i bambini hanno fatto per i papà,
a luglio grazie al sig.Carlo Scarchilli, Cine città world ci ha donato i biglietti per godere
una giornata al parco che si è realizzata MERAVIGLIOSAMENTE.
L’Associazione si impegna, anche con l’aiuto di tanti amici, a procurare ciò che serve
per continuare questa MISSIONE che dona serenità ai bambini, ai parenti e…
diciamolo pure, è un aiuto per gli agenti che lavorano con più tranquillità. Come
associazione abbiamo sogni da realizzare …. perché la speranza è l’ultima a morire!
E’ bello far conoscere anche il bene.
Maria Salvati e Suor. Maria Fabiola Catalano – Orsoline di S. Carlo
Volontarie ass. “UN GIORNO NUOVO”


