HomeAttualitàAnzio, Convegno sui campi elettromagnetici, Maggioranza: "Necessario bilanciamento tra sviluppo tecnologico e...

Anzio, Convegno sui campi elettromagnetici, Maggioranza: “Necessario bilanciamento tra sviluppo tecnologico e tutela della salute pubblica”

 

“Il gruppo di maggioranza ha partecipato ieri mattina al convegno “Campi elettromagnetici e 5G: evidenze scientifiche e salute pubblica”, tenutosi a Villa Sarsina. Un appuntamento molto seguito e di grande importanza per approfondire con competenza e chiarezza un tema che coinvolge in modo diretto la comunità.

Presenti all’iniziativa anche i consiglieri Francesco Tontini e Giovanni Garito, presidenti rispettivamente delle Commissioni Urbanistica e Ambiente. La loro partecipazione assume particolare rilievo alla luce della commissione congiunta Urbanistica–Ambiente svoltasi in precedenza, durante la quale erano stati invitati gli ingegneri dell’ARPA Lazio per affrontare lo stesso tema in sede istituzionale, confermando un percorso di approfondimento serio e coerente.

L’evento ha visto la presenza dei due relatori di rilievo. Lo stesso Settimio Pavoncello (Arpa Lazio) e Alessandro Polichetti (Istituto superiore della Sanità), professionisti molto impegnati anche in importanti iniziative e convegni internazionali. Grazie alla loro disponibilità e competenza, i cittadini hanno potuto ascoltare spiegazioni basate su dati certi ed evidenze scientifiche, fondamentali per comprendere correttamente il tema dei campi elettromagnetici.
È stato ricordato inoltre dall’ Ingegnere Pavoncello che a breve verrà siglata una convenzione tra Comune ed Arpa per la realizzazione di una mappatura completa del territorio e la realizzazione quindi di un piano antenne aggiornato anche attraverso l’utilizzo di una nuova tecnologia per la misurazione e quindi saremo Comune capofila in Italia .
Durante il convegno, i relatori hanno anche evidenziato che con la legge approvata il 19 dicembre 2023 il governo, ricordiamo a guida Meloni, innalza il limite massimo di esposizione da 6 V/m a 15 V/m. Una decisione che, pur formalmente allineata alle raccomandazioni europee, riduce il margine di cautela che l’Italia aveva storicamente adottato e apre un dibattito necessario sul bilanciamento tra sviluppo tecnologico e tutela della salute pubblica, soprattutto se valutata alla luce del principio di precauzione.
Un ringraziamento particolare va all’Assessore all’Ambiente Luca Brignone, che ha reso possibile la presenza di relatori di questo calibro, elevando la qualità dell’iniziativa.
Il Sindaco Aurelio Lo Fazio ha ricordato come questa Amministrazione sia concretamente vicina ai cittadini, anche attraverso l’organizzazione di eventi informativi di alto livello, mai realizzati in passato con questa attenzione e completezza.

Durante l’incontro, il Vicesindaco e Assessore all’Urbanistica Pietro Di Dionisio ha approfondito il tema del regolamento comunale sulle installazioni, chiarendo che sebbene una parte sia stata cassata dal TAR esso resta valido e operativo, in attesa del nuovo che sarà redatto da professionisti del settore. Ha tuttavia evidenziato come alcune previsioni delle precedenti amministrazioni, che consentivano installazioni su aree pubbliche, risultino oggi non in linea con l’esigenza di evitare collocazioni troppo vicine a scuole, parchi e luoghi sensibili, ribadendo la volontà dell’attuale Amministrazione di operare con maggiore prudenza e tutela del territorio.

Il convegno ha registrato un altissimo coinvolgimento del pubblico: i relatori hanno risposto alle molte domande pervenute in forma scritta, affrontando con precisione dubbi e richieste dei cittadini. Inoltre, è stato dato spazio ai rappresentanti delle associazioni del territorio che si occupano di ambiente ed elettrosmog, favorendo un confronto aperto e costruttivo.

Il gruppo di maggioranza esprime piena soddisfazione per la riuscita dell’evento, che conferma la volontà dell’Amministrazione di promuovere informazione, trasparenza e partecipazione. Continueremo a lavorare affinché lo sviluppo tecnologico proceda nel pieno rispetto della salute pubblica, dell’ambiente e del nostro territorio”.

I Gruppi di Maggioranza

Lavinio con Anzio
PD
M5S
APA
Un altra Città

*Le notizie del quotidiano inliberauscita sono utilizzabili, a condizione di citare espressamente la fonte quotidiano inliberauscita  e l’indirizzo https://inliberauscita.it

 

 

Redazione
Redazionehttp://www.inliberauscita.it
Periodico telematico di informazione fondato il 16 giugno 2011 Registrazione presso il tribunale ordinario di Velletri n°12/2011

Ultime Notizie