HomeAttualità“Il tempio dell’Imperatore”, Marco Nica presenta il suo thriller e dona 19...

“Il tempio dell’Imperatore”, Marco Nica presenta il suo thriller e dona 19 opere alla biblioteca

 

Sabato 29 novembre alle ore 17 presso la Biblioteca Comunale di Nettuno al Forte Sangallo, lo scrittore e attore Marco Nica presenterà il fantasy-thriller “Il tempio dell’Imperatore” recentemente tradotto anche in lingua inglese e spagnola. L’autore sarà affiancato dall’Assessore alla Cultura Roberto Imperato e dal Presidente del Consiglio Roberto Alicandri con l’accompagnamento al pianoforte della talentuosa musicistaFrancesca Bartoli. Il libro contiene molti riferimenti alla città di Nettuno che si integra perfettamente in una trama avvincente sviluppata nello stile di una sceneggiatura di un film di azione, includendo anche Firenze, Chartres in Francia e Castel del Monte in Puglia. L’opera, che si presta ad essere considerata anche come uno spot per i nostri luoghi di maggiore interesse turistico, sarà presentata nel 2026 in alcune capitali europee come Madrid e Londra, insieme all’altro thriller dello scrittore nettunese dal titolo “Il segreto di Nefertiti” (Aegyptvs nella versione originale in lingua italiana). Essendo un evento dedicato alla cittandinanza, saranno declamate anche le poesie dedicate a Nettuno sia in italiano che in dialetto nettunese. Al termine della presentazione avverrà la donazione alla Biblioteca Comunale delle diciannove opere letterarie pubblicate da Marco Nica in italiano, romanesco, inglese e spagnolo, affinché possano essere consultate gratuitamente dai visitatori. Si avvisa il pubblico che, per espressa volontà dell’autore, non sarà possibile acquistare libri al termine dell’evento. Tutte le opere trattate sono facilmente reperibili su Amazon o attraverso il sito www.marconica.it.  Di seguito il commento di Marco Nica sull’evento – “Considerando che finalmente la città di Nettuno ha una Biblioteca, ho desiderato dare il mio contributo consegnando le opere che fino ad oggi ho pubblicato. Ritengo che ogni singolo cittadino debba fare la sua parte per agevolare questo riscatto civico che ci vede tutti coinvolti, nessuno escluso. Ringrazio il Sindaco Nicola Burrini, l’Assessore alla Cultura Roberto Imperato e il Presidente del Consiglio Roberto Alicandri per l’immediata disponibilità al Patrocinio dell’evento, sono ricuorato che questa Amministrazione stia riconoscendo nella Cultura un ruolo di primo piano nel complesso progetto di rinascita che ci attende.”

*Le notizie del quotidiano inliberauscita sono utilizzabili, a condizione di citare espressamente la fonte quotidiano inliberauscita  e l’indirizzo https://inliberauscita.it

 

 

Roberta Sciamanna
Roberta Sciamannahttps://inliberauscita.it
Giornalista Pubblicista, laureata in Scienze della Comunicazione presso La Sapienza di Roma, iscritta all’Ordine Nazionale dei Giornalisti dal 2004. Ha lavorato per "La Provincia", "Latina Oggi", "Il Granchio", "Reporter News"

Ultime Notizie