HomeAttualitàAnzio, Consiglio: confermato finanziamento per il Paradisino. Centro anziani verso l’ultimazione

Anzio, Consiglio: confermato finanziamento per il Paradisino. Centro anziani verso l’ultimazione

 

È confermato il finanziamento per il recupero del Paradiso sul mare, mentre il sindaco lancia una sfida per completare la ristrutturazione. Lo ha detto lo stesso primo cittadino, Aurelio Lo Fazio, rispondendo in Consiglio comunale all’interrogazione di Antonio Cardoselli (Fratelli d’Italia) che chiedeva lumi sul finanziamento ottenuto tra 2018 e 2020. “Abbiamo svolto un sopralluogo il 20 novembre con provveditorato alle opere pubbliche del Lazio, Soprintendenza ai beni culturali, Città metropolitana e rappresentanti dei nostri uffici che da mesi seguono la vicenda – ha detto il sindaco – ci sono 2,4 milioni di euro del ministero delle infrastrutture, metà in questo anno e metà per il prossimo, proprio oggi la Soprintendenza ha dato il via libera a un primo intervento di recupero anche perché si è verificato un cedimento sulla scala sinistra, entrando dal mare. Il progetto generale di recupero è pari a circa 12 milioni di euro, io ho detto l’altro giorno e ripeto qui che il Comune non è interessato ad avere in carico i lavori, ma è pronto a investire 1 milione di euro dal suo bilancio. Se Città Metropolitana ne mette 2, la Regione 3 e il resto il Ministero riusciamo a completare l’opera. Vediamoci a stretto giro e concordiamo con gli altri enti un percorso del genere. Sulla destinazione – ha aggiunto – resto convinto che vada previsto anche un dipartimento universitario di enogastronomia”.

Il sindaco, rispondendo sempre a un’interrogazione di Fratelli d’Italia, è intervenuto anche sul centro anziani “Renato Salvini” che “è stato chiuso non da noi, ma dai vigili del fuoco, chiamati per due volte da chi lo gestisce. Ringrazio il consigliere Cardoselli per aver sottolineato che dalle carte non emergono problemi strutturali, eravamo pronti a eseguire i lavori dopo un primo sopralluogo e intanto, visto che sono iniziate le prove di carico al piano superiore, possiamo intanto spostare il centro lì. Confermo che il centro ha ottenuto i 15.000 euro previsti dalla convenzione, non abbiamo nulla contro gli anziani ma chiediamo chiarezza sulla gestione. Ricevo segnalazioni sulle modalità di tesseramento e servizi da pagare, ma ho chiesto di farmi avere elementi a riguardo”.

Intervenuta anche l’assessore ai servizi sociali, Rita Pollastrini: “Sono imbarazzanti e vergognosi gli attacchi social all’altro centro. Affermazioni gravi, spero che se davvero le cose stanno come scritto siano stati denunciati, altrimenti è una strumentalizzazione che hanno quale scopo? Confermo che se non si trova una soluzione a breve, siamo disposti come ente a farci carico di far svolgere le attività degli anziani del centro a Zodiaco, garantendo il trasporto”

Il consigliere Giuseppe Papa (Forza Italia) aveva chiesto – sostenuto anche dagli altri gruppi di opposizione – un “open day” per le carte di identità: “Abbiamo delle difficoltà, è vero – ha detto il sindaco – non a caso abbiamo riorganizzato la macchina amministrativa con particolare attenzione all’anagrafe e all’ufficio relazioni con il pubblico del quale negli anni nessuno si era preoccupato. Per le carte di identità esiste un sistema di prenotazione nazionale, è vero che abbiamo delle lacune che sono le stesse che l’ex sindaco denunciava ad aprile 2022 e stiamo intervenendo. Sulla richiesta di numeretto ai vigili, ho scelto io perché non mi piaceva il mercato che si creava nella sede di piazza Cesare Battisti. Ricordo che parliamo solo delle urgenze, previste dalla legge, per le quali a volte i numeri forniti dalla polizia locale avanzano.  Ad ogni modo – ha concluso – certamente organizzeremo anche un open day, mentre vi annuncio che avremo a breve due mediatori volontari, uno che parla arabo e uno indiano, per agevolare chi ha bisogno dei documenti e ha difficoltà con la lingua”.

Il Consiglio prosegue con la discussione dei punti all’ordine del giorno.

*Le notizie del quotidiano inliberauscita sono utilizzabili, a condizione di citare espressamente la fonte quotidiano inliberauscita  e l’indirizzo https://inliberauscita.it

Per la pubblicità su InliberaUscita tel. 3333240563

 

 

Roberta Sciamanna
Roberta Sciamannahttps://inliberauscita.it
Giornalista Pubblicista, laureata in Scienze della Comunicazione presso La Sapienza di Roma, iscritta all’Ordine Nazionale dei Giornalisti dal 2004. Ha lavorato per "La Provincia", "Latina Oggi", "Il Granchio", "Reporter News"

Ultime Notizie