HomeAttualitàIl 3 dicembre a Nettuno il seminario formativo “Lavoro, territorio, imprese e...

Il 3 dicembre a Nettuno il seminario formativo “Lavoro, territorio, imprese e cultura dell’inclusione”

 

Il Comune di Nettuno, grazie all’impegno del consigliere  Antonello Mazza, Presidente della commissione servizi sociali e alla fattiva collaborazione del consigliere Gianna Rossigno, ha organizzato, per il 3 dicembre in sala consiliare, un Seminario informativo per le aziende sul tema “Lavoro, territorio, imprese e cultura dell’inclusione”. In discussione gli strumenti, gli incentivi e le buone pratiche per l’inserimento lavorativo delle persone con disabilità.

L’evento si inserisce nel quadro delle iniziative organizzate per la promozione del lavoro, come il JOB DAY 2025, dal Centro per l’Impiego in collaborazione con Sviluppo Lavoro Italia, a cui hanno preso parte le amministrazioni comunali di Anzio e Nettuno.

Visto il successo dell’evento del 3 aprile all’Istituto Alberghiero Apicio, il comune di Nettuno si è assunto l’impegno di promuovere un medesimo evento dedicato esclusivamente alle persone con disabilità, utile nel creare le condizioni per consentire a tutti l’accesso al lavoro previsto dalla Legge 68/1999 e che si dovrebbe tenere nei primi mesi del 2026.

Per il Seminario è stata scelta non a caso la data del 3 dicembre, indicata dalle Nazioni Unite come Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità.

Le recenti innovazioni legislative, che considerano l’interazione tra la persona, la salute, ed i fattori sociali e ambientali, sulla centralità del cosiddetto Progetto di Vita, saranno illustrate durante il Seminario.

Il 3 dicembre, a partire dalle 10 e fino alle 13, interverranno all’incontro, che ha ricevuto il patrocinio della Presidenza del Consiglio della Regione Lazio, il sindaco di Nettuno Nicola Burrini, il sindaco di Anzio Aurelio Lo Fazio, il vice presidente del Consiglio Regionale del Lazio Giuseppe Emanuele Cangemi, il consigliere regionale Daniele Leodori, l’assessore della regione Lazio Giuseppe Schiboni (Formazione, Lavoro, Istruzione, Ricerca, Merito e Urbanistica), il responsabile dello Sportello Inserimento Lavoro Disabili Roma – Regione Lazio Fabrizio Paramucchi, il coordinatore del Centro per Impiego Lazio Sud Regione Lazio Giuseppe Pagnani, il responsabile del Centro per Impiego di Anzio Regione Lazio Davide Rappazzo, il direttore distretto sanitario Anzio e Nettuno Giacomo Menghini, il delegato di Sviluppo Lavoro Italia Giovanni Di Centa e il Consulente del Lavoro Valerio Pollastrini.

All’evento è prevista la partecipazione di imprese soggette agli obblighi di assunzione previsti dalla Legge 68/99, ed è volontà del Centro per l’Impiego di Anzio favorire un incontro domanda/offerta tra le stesse o le aziende che si dimostreranno attente a questi temi ed i tanti iscritti alla ricerca di lavoro che beneficiano della Legge 68/99. I cittadini sono invitati a partecipare.

*Le notizie del quotidiano inliberauscita sono utilizzabili, a condizione di citare espressamente la fonte quotidiano inliberauscita  e l’indirizzo https://inliberauscita.it

Per la pubblicità su InliberaUscita tel. 3333240563

 

 

Redazione
Redazionehttp://www.inliberauscita.it
Periodico telematico di informazione fondato il 16 giugno 2011 Registrazione presso il tribunale ordinario di Velletri n°12/2011

Ultime Notizie