HomeEventiUna gardenia per combattere la sclerosi multipla. L’8 marzo a piazza Pia...

Una gardenia per combattere la sclerosi multipla. L’8 marzo a piazza Pia la raccolta fondi

In 3000 piazze d’Italia la manifestazione promossa dall’Aism per sostenere la ricerca. Le piante di gardenia saranno disponibili donando 15 euro. Anche Anzio tra i promotori dell’iniziativa

Torna per la festa della donna l’appuntamento con la Gardenia di Aism, associazione italiana sclerosi multipla. In 3000 piazze italiane, l’8 e 9 marzo, migliaia di volontari distribuiranno le piante di gardenia, simbolo delle donne unite per sconfiggere la malattia. Ad Anzio sarà allestito un gazebo a piazza Pia, dalle ore 9 alle 13, e dalle 17 alle 19. Donando 15 euro si può contribuire alla ricerca. Sono proprio le donne ad essere più colpite dalla malattia con un rapporto di 2 a 1 rispetto agli uominiIn Italia sono 68 mila le persone con sclerosi multipla ( circa 5000 nel Lazio) , di cui circa 43 mila sono donne. La malattia viene loro diagnosticata tra i 20 e i 30 anni, proprio nell’età più ricca di progetti, quando si investe nella vita familiare e lavorativa, nei sogni, nei progetti, negli affetti. Cronica, imprevedibile ed invalidante, la sclerosi multipla è una delle più gravi malattie del sistema nervoso centrale. Ogni anno vengono diagnosticati 2000 nuovi casi: uno ogni 4 ore. Di questi nuovi casi, ogni anno, 1.200 persone sono donne. I fondi raccolti con la Gardenia dell’Aism contribuiranno a potenziare l’impegno dell’associazione nello studio della causa della malattia, finalizzata alla ricerca di una cura risolutiva. Oltre alla ricerca scientifica, l’associazione investe nei servizi sanitari e sociali erogati dalle sezioni territoriali a supporto dell’autonomia delle persone colpite dalla malattia, in particolare i fondi raccolti con la “Gardenia di Aism” andranno a sostenere il programma “Donne oltre la SM” che prevede eventi e incontri di informazione a carattere nazionale e sul territorio, in grado di informare e coinvolgere le donne colpite dalla malattia nei diversi ambiti della vita lavorativa, sociale e familiare. Si può sostenere la causa anche inviando un sms dal 24 febbraio al 16 marzo al 45509.

*Le notizie del quotidiano inliberauscita sono utilizzabili, a condizione di citare espressamente la fonte quotidiano inliberauscita  e l’indirizzo https://inliberauscita.it

 

 

 

Roberta Sciamanna
Roberta Sciamannahttps://inliberauscita.it
Giornalista Pubblicista, laureata in Scienze della Comunicazione presso La Sapienza di Roma, iscritta all’Ordine Nazionale dei Giornalisti dal 2004. Ha lavorato per "La Provincia", "Latina Oggi", "Il Granchio", "Reporter News"

Ultime Notizie