HomeAttualitàPesca, dalla Regione tre bandi da 1,8 milioni per il rilancio

Pesca, dalla Regione tre bandi da 1,8 milioni per il rilancio

Buone notizie per il settore della pesca ad Anzio e Nettuno. Approvati tre nuovi bandi pubblici per il rilancio della pesca nella regione Lazio. Il via libero è arrivato dalla Pisana con il sostegno del Fondo Europeo per la Pesca, che mette a disposizione 1 milione e 800mila euro per progetti su investimenti produttivi nell’acquacoltura, nel settore della trasformazione e commercializzazione dei prodotti ittici e nei servizi offerti nei porti, luoghi di sbarco e ripari di pesca. E’ di 350mila euro l’importo stanziato dal primo bando e rivolto alle imprese che operano nel settore dell’acquacoltura per interventi a favore della costruzione, l’ampliamento e l’ammodernamento degli impianti di acquacoltura in acque dolci, salmastre o marine collocati sulla terraferma o a mare. Il secondo bando prevede invece un sostegno complessivo di 632mila euro per progetti volti a sviluppare e a valorizzare la filiera ittica all’interno dei nostri territori. Saranno finanziati i progetti per l’acquisto di macchinari e attrezzature degli impianti di trasformazione o di commercializzazione del pescato e le spese per il miglioramento delle condizioni igienico sanitarie e ambientali e dei sistemi di produzione. Infine un terzo bando, da 813mila euro, a sostegno di progetti di investimento per il miglioramento dei porti, dei luoghi di sbarco e dei ripari di pesca esistenti. “Saranno ammessi a finanziamento – spiega l’assessore regionale all’Agricoltura, Caccia e Pesca, Sonia Riccii progetti per la messa in sicurezza delle banchine, la costruzione e l’ammodernamento delle sale per le aste, i progetti collettivi di fornitura di carburante, di ghiaccio e di energia, gli  interventi tesi a ridurre i rigetti al mare e alla costruzione, o ammodernamento, di piccoli ripari di pesca finalizzati a migliorare la sicurezza dei pescatori L’aiuto concesso sarà fino al 60% per le richieste d’investimento giunte dai soggetti privati e fino al 100% per i soggetti pubblici”.

*Le notizie del quotidiano inliberauscita sono utilizzabili, a condizione di citare espressamente la fonte quotidiano inliberauscita  e l’indirizzo https://inliberauscita.it

 

 

 

Roberta Sciamanna
Roberta Sciamannahttps://inliberauscita.it
Giornalista Pubblicista, laureata in Scienze della Comunicazione presso La Sapienza di Roma, iscritta all’Ordine Nazionale dei Giornalisti dal 2004. Ha lavorato per "La Provincia", "Latina Oggi", "Il Granchio", "Reporter News"

Ultime Notizie