HomeAttualitàInfiltrazioni mafiose ad Anzio e Nettuno, proposta commissione d’inchiesta

Infiltrazioni mafiose ad Anzio e Nettuno, proposta commissione d’inchiesta

61 cosche insediate nel Lazio, tra Anzio, Nettuno, Ostia, Frosinone, Minturno, Gaeta. “I nomi devono risuonare forte, perché più si conoscono più la mafia si indebolisce. I Nicoletti a Roma, i Sarno a Viterbo, i Bardellino a Formia, i Tripodo a Fondi. Il Lazio è la seconda regione per ecomafie e quarta per beni confiscati”. La denuncia arriva dal consigliere regionale Davide Barillari e degli altri suoi colleghi del Movimento 5 stelle, che lanciano, con una proposta di legge, la creazione di una struttura che promuova audizioni con amministratori, funzionari pubblici, prefetti, questori, forze dell’ordine e società civile, “e che riferisca semestralmente al Consiglio e alla Commissione parlamentare antimafia”. Una commissione speciale, in sintesi, di inchiesta sulle infiltrazioni mafiose. “Un supporto per fotografare un fenomeno – si legge nel documento – caratterizzato da mille volti: dal racket alla tratta degli immigrati, dall’assalto ai furgoni portavalori a quello delle intimidazioni ai presidenti delle associazioni antiracket e ai sindaci. Le mafie si interessano al ciclo del cemento, agli appalti, allo smaltimento dei rifiuti, allo sfruttamento della prostituzione, alle slot machine. Ormai dobbiamo parlare di radicamento delle mafie – dice Edoardo Levantini del coordinamento antimafia Anzio Nettuno – Ciò è testimoniato da sentenze passate in giudicato, ultima quella contro il clan Tripodo-Trani di Fondi, in grado di condizionare segmenti della politica. Le sentenze del tribunale di Latina (confermate dalla corte d’appello di Roma) raccontano del racket dei casalesi tra Aprilia e Nettuno. E dei Gallace, attivi tra Anzio e Nettuno”.

*Le notizie del quotidiano inliberauscita sono utilizzabili, a condizione di citare espressamente la fonte quotidiano inliberauscita  e l’indirizzo https://inliberauscita.it

 

 

 

Roberta Sciamanna
Roberta Sciamannahttps://inliberauscita.it
Giornalista Pubblicista, laureata in Scienze della Comunicazione presso La Sapienza di Roma, iscritta all’Ordine Nazionale dei Giornalisti dal 2004. Ha lavorato per "La Provincia", "Latina Oggi", "Il Granchio", "Reporter News"

Ultime Notizie