HomeAttualitàTre mesi per trovarsi un lavoro e una casa. Nuovo appello di...

Tre mesi per trovarsi un lavoro e una casa. Nuovo appello di AnzioDiva per Antonio

L’associazione che aveva portato all’attenzione della stampa e delle istituzioni il caso di Antonio – cittadino di Anzio cardiopatico e senza lavoro costretto a vivere sotto alle grotte di Nerone – torna a affrontare il caso sollevando una serie di perplessità. “Abbiamo contattato il signor Antonio – scrivono da Anzio Diva – per sapere come andavano le cose e ci ha detto che il 26 dicembre scorso è stato contattato dal responsabile del comune di Anzio, Roberta Cafà, che ha provveduto a sistemarlo nella comunità Sant’Egidio di Anzio e che avrebbero preso provvedimenti il 29 dicembre portando il suo caso all’attenzione del consiglio comunale di quel giorno. Il 29 Antonio è stato convocato in comune intorno alle ore 13 (facendogli saltare il pranzo presso la Caritas) e il signore ha documentato con cartelle cliniche e referti il suo male e spiegato il perché dello stato in cui si trova alla presenza della signora Cafà e altre persone. Dopo il colloquio gli è stato comunicato che deve trovarsi una casa al più presto, il comune provvederà a pagare al proprietario tre mesi di affitto (2 mesi di deposito più quello in corso) e dopo dovrà vedersela da solo. Inoltre dovrà trovarsi un lavoro per conto proprio per continuare a pagarsi l’affitto e tutte le spese aggiuntive”. Due le domande che si pongono dall’associazione. “Come può trovare un proprietario di casa che acconsenti a percepire i tre mesi di affitto senza garantirsi i successivi in quanto non ha un lavoro ? Voi se foste il proprietario l’affittereste? Come può trovarsi un lavoro nelle sue condizioni di salute, soprattutto in questo periodo che non lo trova neanche chi è pieno di salute? Chi lo assumerebbe? Voi se foste un datore di lavoro lo assumereste? Vi ricordiamo che è cardiopatico come già documentatovi. Vi chiediamo invece che gli troviate un alloggio popolare e un lavoro adeguato alle sue condizioni di salute per poter tornare a vivere in maniera dignitosa nella sua Anzio. Gli è stato regalato un telefono cellulare dove poterlo contattare e aiutare al 389 0463 087”.

 

*Le notizie del quotidiano inliberauscita sono utilizzabili, a condizione di citare espressamente la fonte quotidiano inliberauscita  e l’indirizzo https://inliberauscita.it

 

 

 

Roberta Sciamanna
Roberta Sciamannahttps://inliberauscita.it
Giornalista Pubblicista, laureata in Scienze della Comunicazione presso La Sapienza di Roma, iscritta all’Ordine Nazionale dei Giornalisti dal 2004. Ha lavorato per "La Provincia", "Latina Oggi", "Il Granchio", "Reporter News"

Ultime Notizie