HomeAttualitàL'urbanistica va sul web con sistema “Catone”

L’urbanistica va sul web con sistema “Catone”

Controllare le unità immobiliari del territorio grazie a una mappa di Google, conoscendo in un attimo i dati catastali (foglio, particella, subalterno), i dati del piani urbanistici e i proprietari. Si chiama “Catone” ed è il sistema che sta entrando in vigore ad Ardea e che oggi è stato presentato in Comune alle forze dell’ordine (che riceveranno password nominali per accedervi). Per ora si inizierà dall’area tecnica, ma il sistema può essere implementato anche con l’anagrafe (per i dati sulle residenze) e i tributi (con quelli delle tasse comunali). Il sistema avrà due possibilità di visualizzazione: uno, su un sito web, accessibile a tutti (dando solo i piani urbanistici), l’altro, con accesso attraverso password (per il Comune e le forze dell’ordine), per tutti gli altri dati personali e sensibili. Il concetto è quello di unire tutte le banche dati del territorio per fare in modo di controllarlo e governarlo al meglio, seguendo il concetto di base che la casa è l’elemento aggregatore di tutta una serie di dati legati al cittadino. “Si tratta di un progetto di trasparenza che siamo riusciti a definire – ha spiegato il sindaco di Ardea Luca Di Fiori – L’intenzione è quella di ampliare il lavoro, dando modo di avere, a medio e lungo termine, una banca dati unica grazie alla quale poter controllare come si ‘evolve’ la città, evitando sprechi ed efficientando la macchina amministrativa”.

*Le notizie del quotidiano inliberauscita sono utilizzabili, a condizione di citare espressamente la fonte quotidiano inliberauscita  e l’indirizzo https://inliberauscita.it

 

 

 

Roberta Sciamanna
Roberta Sciamannahttps://inliberauscita.it
Giornalista Pubblicista, laureata in Scienze della Comunicazione presso La Sapienza di Roma, iscritta all’Ordine Nazionale dei Giornalisti dal 2004. Ha lavorato per "La Provincia", "Latina Oggi", "Il Granchio", "Reporter News"

Ultime Notizie