HomeEventiAnzio- Musica e sfilate oggi in piazza per la Primavera del Sociale

Anzio- Musica e sfilate oggi in piazza per la Primavera del Sociale

Roberta-Cafà
Roberta Cafà

Giornata ricca di eventi, quella di oggi nelle piazze centrali di Anzio, Piazza Pia e Piazza Garibaldi, protagoniste della seconda edizione della Primavera del Sociale, dedicata alle Associazioni del territorio operanti nel terzo settore.
Una manifestazione che ha riscontrato, nel 2015, un grande successo soprattutto per aver raggiunto l’obiettivo di unire le potenzialità sociali della comunità creando una rete sinergica al servizio del cittadino. “Il polo fieristico – ha affermato Roberta Cafà – comprenderà sempre più realtà, segno di una grande sensibilità sia dei promotori delle Onlus, sia dei volontari e dei professionisti che vi operano. Alla prima riunione organizzativa abbiamo constatato quanto sia atteso, per le varie associazioni, il momento di svelare i loro servizi, spesso sconosciuti o altamente specializzati e di conseguenza operanti in un cono d’ombra”. KalaneraL’evento, come l’anno precedente, è realizzato con la collaborazione preziosa di tutti e si aggiungerà ai numerosi eventi pubblici organizzati dall’Assessorato alle Politiche Sociali, a costo zero. L’iniziativa, considerata lodevole per la grande risonanza, ha ricevuto il Patrocinio del Senato della Repubblica, dalla Regione Lazio, della ASL RM6. Questo il programma degli eventi, concordati con il supporto dell’Associazione Culturale Pungolo Club:
10,00 – 21,00 apertura polo fieristico
10,00 – 13,00 Presentazione servizi offerti da parte degli espositori e laboratori
creativi per bambini;
13,00 – 13,30 sfilata di moto d’epoca “I Neroniani” (Piazza Garibaldi);
16,00 – 17,00 coreografie a cura dell’Associazione Danza Fuoricentro diretta da
Simona Crivellone;
17,00 – 19,00 Sorprese musicali e coreografiche a cura degli artisti locali
18,30 – 19,00 Sfilata di moto d’epoca “I Neroniani” (Piazza Pia);
19,00 – 20,00 dimostrazione difesa personale “Krav maga”;
20,00 – 21,00 Concerto di musica varia “MAS—cotte” e chiusura polo
fieristico.
Hanno collaborato i commercianti del centro: Gelateria Shiva, Trattoria il Barone, Pizzeria La Veranda, Food Street, Ristoranti Gennaro, La Piazzetta, Asticiotto, Chocoteka, Gelateria Mennella, Palm Beach, Pizzeria Paola, Bar Zero 13, Bar Stampeggioni, Gelateria Palmas, Pasticceria Marotta, Bar Arara, Gelateria Melis, Gelateria i Fornai, Caffè Grand’Italia, Lecca Lecca, Gelateria Epoca, Bar dei Graziosi, Radio Omega Sound, Cesare Pollastrini Sound, Associazione Pungolo Club, Moto Clusb I Neroniani, Gastronomia Delizie in Casa, Associazione Danza Fuoricentro, Asilo Nido Cartoonia, Centro Artistico Internazionale Il Girasole; Athletics il negozio per correre, Claudia Ferrara Fiori, Associazione Culturale Andromeda. Gli stands sono stati messi a disposizione dall’Associazione Culturale Andromeda, sempre sensibile alle iniziative dell’assessorato, mentre la vigilanza sarà effettuata dall’Agenzia di Vigilanza NPM.
“Un altro traguardo importante – ha affermato Roberta Cafà – che vedrà ancora una volta cooperare gli operatori del sociale che rappresentano un’importante risorsa per il nostro territorio. Si tratta di persone che dedicano ogni giorno le loro competenze al prossimo operando silenziosamente e spesso con grandi problemi. La loro presenza in piazza sarà la dimostrazione dell’esistenza di una vera e propria rete del terzo settore a supporto delle categorie che interessano il nostro sociale, non solo quelle più fragili”.

*Le notizie del quotidiano inliberauscita sono utilizzabili, a condizione di citare espressamente la fonte quotidiano inliberauscita  e l’indirizzo https://inliberauscita.it

 

 

 

Roberta Sciamanna
Roberta Sciamannahttps://inliberauscita.it
Giornalista Pubblicista, laureata in Scienze della Comunicazione presso La Sapienza di Roma, iscritta all’Ordine Nazionale dei Giornalisti dal 2004. Ha lavorato per "La Provincia", "Latina Oggi", "Il Granchio", "Reporter News"

Ultime Notizie