HomeAttualitàA Lido dei Pini nasce lo spazio di consulenza familiare

A Lido dei Pini nasce lo spazio di consulenza familiare

Immagine 2Uno Spazio di consulenza familiare, un nuovo servizio gratuito a disposizione di tutte le persone del territorio per offrire una “relazione d’aiuto attraverso l’ascolto”, è stato attivato presso l’oratorio della parrocchia Assunzione della Beata Vergine Maria, a Lido dei Pini. Lo spazio si configura come un luogo dove offrire aiuto specializzato all’individuo, alla famiglia e alla coppia per favorire l’evoluzione positiva della propria personalità e delle proprie risorse personali, per risolvere un momentaneo disagio, accompagnando la persona verso forme più mature e coscienti di relazioni interpersonali tali da permettere una vita personale, familiare e coniugale più armonica. Il progetto nasce dal desiderio del parroco della chiesa di Lido dei pini e vicario territoriale di Anzio, don Andrea Conocchia e di Cecilia Falcetti, entrambi consulenti familiari diplomati alla S.I.CO.F. (Scuola Italiana Consulenti Familiari). I consulenti familiari che offrono la loro disponibilità sono esperti dell’ascolto e della relazione che, professionalmente e con metodologie specifiche, attraverso un clima di accettazione incondizionata, empatia e trasparenza, aiutano i richiedenti a mobilitare nelle loro dinamiche relazionali le risorse interne ed esterne per affrontare le situazioni di difficoltà, favorendo la presa di coscienza e facilitando scelte personali libere e autonome. «Credo fermamente – spiega don Andrea Conocchia – nell’efficacia e nell’importanza di un servizio del genere in una realtà territoriale a volte complessa come quella di Anzio. L’intenzione è di potersi affiancare, in uno spirito di assoluta collaborazione, sia con il servizio che da anni è già offerto e garantito dal consultorio diocesano Centro famiglia e vita di Aprilia, con il quale c’è sempre stato un ottimo rapporto di collaborazione, sia con gli assessorati ai Servizi sociali dei Comuni di Anzio e Ardea che condividono la gestione del territorio di Lido dei Pini».

 

*Le notizie del quotidiano inliberauscita sono utilizzabili, a condizione di citare espressamente la fonte quotidiano inliberauscita  e l’indirizzo https://inliberauscita.it

 

 

 

Roberta Sciamanna
Roberta Sciamannahttps://inliberauscita.it
Giornalista Pubblicista, laureata in Scienze della Comunicazione presso La Sapienza di Roma, iscritta all’Ordine Nazionale dei Giornalisti dal 2004. Ha lavorato per "La Provincia", "Latina Oggi", "Il Granchio", "Reporter News"

Ultime Notizie