HomeAttualitàNettuno. Il Comune ordina la pulizia dell'ex distilleria Lombardi

Nettuno. Il Comune ordina la pulizia dell’ex distilleria Lombardi

Sul posto anche strutture fatiscenti, potenziale fonte di pericolo per eventuali persone che vi accedano. Dopo anni di incuria e degrado il primo atto per far ripulire la ex distilleria   

ilu-ex-distilleria-lombardiIl sito industriale, ormai da anni nel più totale degrado, è oggetto di una ordinanza del Comune di Nettuno. Gli uffici comunali hanno accertato che nell’area di proprietà di una ditta di Napoli (la Finmar SPA)  operano diversi soggetti senza alcun titolo. L’Ufficio ambiente del Comune ha deciso di far ripulire l’area “in stato di totale abbandono, con presenza di rifiuti di varia natura, sterpaglie, rovi ed altra vegetazione cresciuti incontrollati, nonché di circa 1 (uno ) metro di acqua stagnante nella parte inferiore di alcuni edifici”. Resta il dubbio sul contenuto dei grandi silos in metallo  “già oggetto di precedenti interventi che contenevano melassa e si disconosce se allo stato siano stati svuotati e bonificati“.

Questo il testo integrale dell’Ordinanza

ORDINANZA DIRIGENZIALE N. 322 DEL 20/10/2017
Oggetto: BONIFICA TERRENO EX DISTILLERIA LOMBARDI – VIA S. MARIA GORETTI
IL DIRIGENTE
VISTA la nota Prot. A4/078/2017 del Comando di Polizia Locale, con la quale si comunica
che a seguito di sopralluogo effettuato presso l’area ex distilleria Lombardi è stato
accertato che:
1) L’area ex distilleria avente accesso da via S. Maria Goretti n° 70, risulta realizzata su
fondi identificati in catasto al foglio 24 particelle 337, 338, 339, 340, e 341, di
proprietà della S.N.C. Eurodistillati con sede in Milano, c.f. 10716590152; tali
informazioni sono state desunte da visura ai servizi catastali dell’Agenzia delle
Entrate. Successiva visura al servizio SIATEL della stessa Agenzia, riconduceva il
codice fiscale alla Soc. Eurodistillati r.l., con sede legale a Sant’Egidio del Monte
Albino (SA).
1) Il fondo avente accesso da via A. D’Andrea e confinante sul lato est, con la predetta
area, identificato in catasto al Foglio 24 particella 315, risulta già di proprietà della
S.A.S. Distillerie di Salvatore Lombardi & C., con fallimento n. 257 (ricavato dai
servizi catastali dell’Agenzia delle Entrate) e fallimento n. 1849 (ricavato dal servizio
SIATEL della stessa Agenzia). La S.A.S. in questione risulta “soggetto estinto” in
data 28/05/2015.
2) Gli immobili e l’intera area indicata al precedente punto 1, risultano in stato di
totale abbandono, con presenza di rifiuti di varia natura, sterpaglie, rovi ed altra
vegetazione cresciuti incontrollati, nonché di circa 1 (uno ) metro di acqua
stagnante nella parte inferiore di alcuni edifici, internamente ed esternamente agli
stessi. Sono inoltre presenti silos, già oggetto di precedenti interventi che
contenevano melassa e si disconosce se allo stato siano stati svuotati e bonificati.
3) All’interno del sito in questione risultano svolgere attività l’autioscuola “BIXIO” e, a
ridosso della recinzione, su via Santa Maria Goretti, in area di pertinenza della
stessa proprietà, soggetto dedito all’attività di commercio ambulante di
somministrazione alimenti e bevande.

4) Per gli immobili insistenti sul fondo indicato al punto 2, si precisa che trattasi di
strutture fatiscenti, potenziale fonte di pericolo per eventuali persone che vi
accedano. Una delle strutture presenti risulta essere stata già destinata ad
abitazione e sul posto è presente anche un container utilizzato dai soci di una
Associazione Sportiva afferente la caccia. All’interno del sito erano presenti alcune
persone, presumibilmente ospiti dl C.A.S. “Tre Cancelli”, che prestavano la propria
manovalanza. Sul medesimo fondo, ma nella porzione dello stesso cui si accede da
via S. Maria Goretti, sono esposte targhe e cartelli pubblicizzanti lo svolgimento di
attività di addestramento cinofilo della Associazione K9. Inoltre il gruppo cinofili
dell’Istituto di Perfezionamento Ispettori di Polizia di Stato di Nettuno vi svolge
saltuariamente sgambatura degli animali.
Allo stato degli accertamenti, si conclude:
• Entrambi i siti risultano in uso al sig. Spirito Lorenzo, quale ex dipendente della
Distilleria, come dallo stesso dichiarato, a titolo di guardiania. Per tali affermazioni
sono tuttora in corso accertamenti.
• L’immobile precedentemente utilizzato come abitazione è attualmente destinato a
magazzino per beni da accertare forse riconducibili ad attività dello Spirito e del
Pacini (proprietario dell’immobile ospitante il C.A.S.).
• La discrepanza tra le società risultanti da visure presso diversi archivi, con il
medesimo codice fiscale è anch’essa oggetto di accertamenti tuttora in corso, oltre
alla verifica del funzionamento della cabina ENEL presente nell’area dell’ex
distilleria, titolarità delle utenze e dei tributi e contratti tra le associazioni ed altri
soggetti e la proprietà, ovvero il sig. Spirito.
CONSIDERATO che da successivi accertamenti la proprietà risulta attualmente
riconducibile alla FINMAR SPA con sede a Napoli in Corso Vittorio Emanuele n° 715 – CAP
80122;
RITENUTO dover intervenire in merito a tutela dell’igiene e dell’incolumità pubblica;
VISTO l’art. 107 del D. L.gs 267/2000;
ORDINA
Al Legale Rappresentante della FINMAR SPA con sede a Napoli in Corso Vittorio Emanuele
n° 715, in qualità di proprietaria dei terreni meglio identificati in premessa, di eliminare,
entro e non oltre 15 (quindici) giorni, decorrenti dalla data di notifica della presente, gli
inconvenienti riscontrati, provvedendo alla bonifica del sito da rovi ed altra vegetazione
cresciuta in maniera incontrollata e a ricondurre l’area all’interno di parametri idonei di
sicurezza, igiene e sanità.
Trascorso tale termine, in caso d’inadempienza, si provvederà d’ufficio all’eliminazione
degli inconvenienti riscontrati, con addebito delle spese ai proprietari dell’immobile.
DIFFIDA
l sig. Spirito Lorenzo, Pacini Evaristo, Autoscuola Bixio, Associazione K9 (addestramento
cinofilo) ad effettuare attività all’interno di zone idonee svolgendole conformemente alla
normativa vigente.
DISPONE
Che copia del presente provvedimento venga notificato nei modi di legge, al Legale
Rappresentante della FINMAR SPA con sede a Napoli in Corso Vittorio Emanuele n° 715, al
sig. Spirito Lorenzo, al sig. Pacini Evaristo (proprietario dell’immobile ospitante il C.A.S.) e
a Responsabile dell’Autoscuola Bixio ed inviato al:
• Dirigente Polizia Locale – Sede
Il quale, resta incaricato circa il rispetto della presente e di riferire in merito.
Per le attività di cui non si conoscono le esatte indicazioni della sede legale e
del Responsabile si procederà mediante notifica sul posto da parte di personale
della Comando Polizia Locale.
INFORMA
che avverso la presente ordinanza è ammesso ricorso nei termini di legge.
IL DIRIGENTE
Benedetto Sajeva

*Le notizie del quotidiano inliberauscita sono utilizzabili, a condizione di citare espressamente la fonte quotidiano inliberauscita  e l’indirizzo https://inliberauscita.it

 

 

 

Redazione
Redazionehttp://www.inliberauscita.it
Periodico telematico di informazione fondato il 16 giugno 2011 Registrazione presso il tribunale ordinario di Velletri n°12/2011

Ultime Notizie