Anzio, addio fumo e plastica sulle spiagge. Ordinanza di divieto dal 1 giugno

Niente fumo né plastica in spiaggia. Il sindaco di Anzio Candido De Angelis ha firmato l’ordinanza no-smoke e plastic-free, che entrerà in vigore il 1 giugno, nell’ambito del progetto “viviamo e respiriamo il mare di Anzio Bandiera Blu”.

Le spiagge saranno plastic-free, con il divieto di vendere e distribuire prodotti in contenitori e stoviglie monouso e non biodegradabili e no-smoke, c[sg_popup id=”106217″ event=”inherit”][/sg_popup]on il divieto di fumare nelle spiagge libere e in concessione.

L’Ordinanza no-smoke, inoltre, è estesa nelle aree soggette a tutela naturalistica, quali la R.N.R. di Tor Caldara e nei Parchi pubblici e convenzionati, anche al fine di prevenire il rischio di incendi. “Nei prossimi giorni, ad Anzio, – dichiara il Vicesindaco Danilo Fontana – organizzeremo un incontro con gli operatori balneari, i commercianti ed i cittadini, alla presenza del Presidente della Fee, Claudio Mazza, per promuovere l’importanza della Bandiera Blu e delle ultime ordinanze sindacali che abbiamo adottato”.

Nell’Ordinanza no-smoke del Comune di Anzio è altresì fatto divieto di gettare prodotti da fumo, sul suolo e nelle acque, con particolare riferimento anche alle aree soggette a tutela naturalistica e nei Parchi pubblici. Inoltre è consentito, ai Concessionari degli stabilimenti balneari, alla luce di quanto sopra ordinato, l’eventuale delimitazione di apposite aree per i fumatori.Nell’Ordinanza plastic-free, invece, in fase di prima applicazione, è tuttavia consentito, agli operatori economici, entro e non oltre il 1 luglio 2019, utilizzare e consumare le scorte giacenti nei rispettivi depositi.

Le due Ordinanze prevedono, per i trasgressori, sanzioni amministrative pecuniarie da euro 25,00 ad euro 500,00, ai sensi dell’art. 7 bis del D.lgs. 267/2000.