HomeAttualitàDalla Regione 9 milioni per il sostegno alla produzione cinematografica

Dalla Regione 9 milioni per il sostegno alla produzione cinematografica

<span;>Nove milioni di euro di sovvenzioni destinate a imprese e società di produzione per opere cinematografiche e audiovisive realizzate in tutto o in parte nel territorio del Lazio. Premialità per i protocolli green e al femminile

<span;> <span;>Si rinnova l’impegno della Regione Lazio a fianco dei produttori indipendenti, attraverso il <span;>Fondo annuale di 9 milioni di euro<span;> destinato al sostegno alla <span;>produzione cinematografica e audiovisiva<span;>. A partire dal 28 giugno sarà infatti possibile presentare le domande di sovvenzione per la produzione di opere cinematografiche e audiovisive italiane, europee e straniere realizzate in tutto o in parte nel territorio del Lazio.

<span;>Le opere, le cui riprese devono essere iniziate a partire dal 1° gennaio 2020 e ultimate entro il 31 dicembre 2021, devono essere riconosciute come “prodotto culturale”.

<span;>Destinatari <span;>delle sovvenzioni sono i produttori indipendenti, ovvero imprese e società che esercitano in modo esclusivo o prevalente l’attività di produzione di opere cinematografiche e/o audiovisive da almeno 2 anni.

<span;>E’ possibile presentare domanda per: lungometraggi, cortometraggi, documentari, fiction, serie tv, web series.

<span;>La principale <span;>novità dell’Avviso 2022<span;> riguarda le premialità previste in fase di valutazione, a sostegno delle produzioni che aderiscono a <span;>protocolli green<span;> e garantiscano almeno il 50% di <span;>presenza femminile<span;> nei consigli di amministrazione

<span;>Lazio Cinema International 2022: 5 milioni per il sostegno alle coproduzioni internazionali

<span;>Lazio Cinema International – prima finestra 2022: finanziamenti per 5 milioni di euro alle coproduzioni internazionali
<span;>delle società oppure nei cast e nelle troupe.

<span;>Il Fondo annuale, attivo dal 2013, ha permesso di finanziare nel corso degli anni numerose opere di successo, tra cui serie tv come <span;>“Don Matteo”<span;>, e <span;>“Doc – nelle tue mani”<span;>, oltre a film protagonisti del panorama cinematografico, quali <span;>“Tre piani”<span;> di Nanni Moretti e <span;>“Diabolik”<span;> dei Manetti Bros.

<span;>Le domande per la concessione delle sovvenzioni (con relativi allegati) dovranno pervenire alla Regione esclusivamente attraverso l’utilizzo della piattaforma applicativa informatica https://app.regione.lazio.it/cineproduzione messa a disposizione da LAZIOcrea S.p.A. a partire dalle ore 12:00 di martedì 28 giugno 2022, fino alle ore 12:00 del 19 luglio 2022.

*Le notizie del quotidiano inliberauscita sono utilizzabili, a condizione di citare espressamente la fonte quotidiano inliberauscita  e l’indirizzo https://inliberauscita.it

 

 

 

Roberta Sciamanna
Roberta Sciamannahttps://inliberauscita.it
Giornalista Pubblicista, laureata in Scienze della Comunicazione presso La Sapienza di Roma, iscritta all’Ordine Nazionale dei Giornalisti dal 2004. Ha lavorato per "La Provincia", "Latina Oggi", "Il Granchio", "Reporter News"

Ultime Notizie