Limitazioni orarie anche per la vendita degli alcolici
Il Sindaco di Nettuno Nicola Burrini ha emesso un’ordinanza che regola le emissioni sonore e il comportamento dei pubblici esercizi in orario serale. L’ordinanza si è resa necessaria per rispondere alle criticità che si registrano in alcune zone centrali: via dei Volsci, via Cattaneo e il Borgo Medievale.
“Si tratta di uno strumento per garantire a Nettuno la civile convivenza tra le legittime esigenze dei locali e quelle dei cittadini – ha detto il Sindaco – mi auguro che in alcune zone critiche si ripristini una situazione di pace sociale. Sarà un periodo di sperimentazione e allargherò o stringerò le maglie di orari e limiti a seconda della serietà del comportamento delle parti . Questo provvedimento segue una serie di incontri da cui ci aspettavamo risposte che non sono arrivate”.
In particolare, dal giorno della pubblicazione e fino al 30 maggio 2025, dal lunedì al giovedì le attività musicali di intrattenimento e/o allietamento esercitate in pubblici esercizi e attività similari deve cessare alle 22. Dal venerdì al sabato deve cessare all’una del giorno successivo; la domenica alle 23. Le attività musicali non devono comunque essere tali da arrecare disturbo alla quiete pubblica ed al riposo delle persone; devono sempre essere effettuate previo possesso della presentazione della documentazione di previsione d’impatto acustico, sia che si concretizzino mediante l’uso di apparecchi elettronici, che con esecuzioni musicali, dal vivo, con o senza l’ausilio di cantanti. Gli orari determinati dalla presente Ordinanza potranno subire variazioni e/o restrizioni, anche in riferimento soltanto ad uno o più esercizi, per motivi di ordine pubblico, interesse collettivo o per particolari motivi di disturbo alla quiete pubblica.
È comunque possibile per L’Ente Comunale autorizzare, in via straordinaria e su specifica istanza motivata, spettacoli ed intrattenimenti musicali in deroga agli orari sopra individuati, e sempre nel rispetto della normativa in materia di inquinamento acustico.
Tra le indicazioni da rispettare, per la sicurezza, anche il divieto di vendita per asporto di bevande in contenitori di vetro, tutti i giorni dalle 20 alle 6 del giorno successivo, presso gli esercizi di vicinato, presso le attività di somministrazione di alimenti e bevande, circoli privati, nonché attraverso distributori automatici, ad esclusione dei ristoranti, qualora adottino una sorveglianza dedicata.
I trasgressori saranno puniti con sanzione amministrativa pecuniaria da 500,00 a 5.000,00 euro. In seconda violazione si aggiungerà la sospensione dell’attività da 1 a 7 giorni, che diventeranno 15 alla terza contestazione.
L’Amministrazione è al lavoro per i nuovi regolamenti per il suolo pubblico e per le emissioni acustiche.